Styling

Nuova Porsche Taycan: più leggera, veloce e autonoma con il restyling

La Porsche Taycan, introdotta nel 2019 e con oltre 150.000 unità vendute a livello globale, riceve un restyling significativo per rinnovare il suo appeal nel mercato dei veicoli elettrici. Questa berlina sportiva, una delle due proposte totalmente elettriche di Porsche assieme alla nuova Macan, si presenta migliorata in quasi ogni aspetto: maggiore leggerezza, velocità, potenza, autonomia, e vanta ora tempi di ricarica estremamente rapidi.

Porsche ha investito tempo e risorse nel perfezionamento della Taycan, coprendo ben 3,5 milioni di chilometri in fase di test. Gli aggiornamenti hanno interessato principalmente l’efficienza, con un’attenzione del 29% degli sforzi, seguita dalle performance (25%) e dai tempi di ricarica (16%), mentre il restante 30% si è focalizzato su infotainment, comfort e design.

Nuova Porsche Taycan, le novità del restyling

Esteticamente, le modifiche sono discrete ma significative: un cofano leggermente allungato, nuovi parafanghi e una scritta Porsche in grafica tridimensionale sulla fascia luminosa posteriore, arricchita da effetti di luce all’accensione. I nuovi gruppi ottici LED consentono un’illuminazione precisa fino a 600 metri, grazie a 32.000 punti di controllo individuale.

Importanti novità riguardano anche i cerchi da 21″, che migliorano l’autonomia di oltre 40 km, e le diverse configurazioni di carrozzeria: la Taycan berlina sportiva, la Taycan Cross Turismo con pacchetto off-road, e la sportiva Taycan Sport Turismo, tutte con dimensioni generose e quattro opzioni di motorizzazione: base, 4S, Turbo, e Turbo S, con trazione integrale o posteriore.

I powertrain rinnovati sono tra gli aspetti più entusiasmanti: motori elettrici a magneti permanenti più compatti e leggeri, capaci di erogare fino a 700 kW (circa 950 CV) e oltre 1.100 Nm di coppia, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi. La versione Turbo S offre funzioni avanzate come l’Overboost e il Push-to-pass, quest’ultimo offrendo una potenza extra per sorpassi rapidi, attivabile da un pulsante sul volante.

Sul fronte dell’autonomia, la nuova batteria da 105 kWh offre un significativo miglioramento, arrivando fino a 678 km di autonomia con una sola carica, grazie anche a una gestione termica ottimizzata che riduce i tempi di ricarica. Ora è possibile ricaricare dal 10 all’80% in soli 18 minuti presso colonnine a 800 volt, con un aumento di potenza supportato fino a 320 kW.

E all’interno?

All’interno, le modifiche sono meno marcate ma includono un aggiornamento del sistema di infotainment e nuove funzionalità per migliorare l’esperienza di guida, come la Modalità Circuito per gli appassionati di pista. La nuova Porsche Taycan, disponibile da aprile, promette di mantenere il marchio al vertice del segmento delle auto sportive elettriche, con prezzi che variano a seconda della configurazione scelta.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Porsche

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago