Styling

Mini Cooper 2024: le varianti a benzina con la C e la S

La Mini inaugura un’epoca distintiva con l’introduzione di una nuova famiglia di modelli che rivoluziona la classificazione dei suoi motori a benzina. Le varianti ora si distinguono attraverso le lettere “C” per il Mini Cooper e “S” per il modello ad alte prestazioni, inaugurando un’innovativa era per la Mini a tre porte. Questa generazione vanta motori a benzina di ultima generazione, disponibili in configurazioni a tre e a quattro cilindri, enfatizzando l’efficienza senza compromettere le prestazioni.

Al centro della nuova linea Mini Cooper, troviamo un connubio perfetto tra l’eredità storica del marchio e un design minimalista e lineare che non mancherà di attirare attenzioni. Stefanie Wurst, alla guida di Mini, ha evidenziato l’approccio “Power of Choice”, sottolineando la diversità dell’offerta Mini che spazia dai modelli completamente elettrici alle varianti a benzina, inclusa la nuova Mini Cooper. Quest’ultima è stata pensata per gli amanti dello storico design a tre porte del brand, garantendo al contempo prestazioni elevate e il caratteristico suono dei motori a combustione.

Mini Cooper 2024, interni minimalisti

L’interno della nuova Mini Cooper è un tributo al design minimalista tipico del marchio, arricchito da materiali di prima scelta e da un insieme di tecnologie all’avanguardia. Tra queste, spiccano il Mini Operating System 9, le Mini Experience Modes e una vasta gamma di funzionalità digitali, tutte volte a garantire un’esperienza utente coinvolgente e immersiva.

Sotto il cofano, la Mini Cooper S eccelle grazie al suo motore a quattro cilindri da 204 CV, capace di scattare da 0 a 100 km/h in appena 6,6 secondi. D’altro canto, la Mini Cooper C, con il suo motore a tre cilindri da 156 CV, offre prestazioni vivaci e un’eccellente dinamica di guida, grazie anche ai 230 Nm di coppia. Entrambe le versioni promettono un’esperienza di guida superlativa, unendo agilità, sicurezza e comfort attraverso un sistema di sospensioni avanzato, sterzo preciso e freni efficaci.

Il design esterno della nuova Mini Cooper mantiene le proporzioni iconiche del marchio, con linee pulite, corti sbalzi e un lungo passo che ne accentuano l’identità. La griglia frontale ottagonale e i fari a LED di nuova concezione conferiscono al veicolo un aspetto distintivo.

Gli interni sono spaziosi e accoglienti, arricchiti da un tetto panoramico in vetro e la possibilità di espandere il bagagliaio fino a 800 litri. La nuova Mini Cooper non trascura l’aspetto tecnologico, integrando avanzati sistemi di assistenza alla guida per migliorare sicurezza e comfort. La gamma di personalizzazioni è ampliata con le varianti di allestimento Essential, Classic, Favoured e JCW, che offrono una vasta scelta di colori per la carrozzeria e gli interni, nonché opzioni esclusive come il tetto Multitone con design Spray-Tech.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: MINI

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago