L’Audi Q8 e-tron edition Dakar si posiziona come una pietra miliare nell’ambito dei SUV elettrici, ispirata alla sfida estrema del rally raid più noto al mondo. Questo modello, limitato a soli 99 esemplari, non solo incarna l’innovazione tecnologica, ma anche un’estetica audace che rimanda direttamente all’Audi RS Q e-tron, impegnata nella Dakar 2024.
Basata sulla struttura tecnica dell’Audi Q8 55 e-tron quattro, questa edizione speciale spicca per una serie di caratteristiche uniche. Il cuore pulsante del veicolo è rappresentato dalla potenza massima di 408 cv, cortesia della trazione integrale elettrica quattro, che assicura prestazioni eccezionali sia su strada che in fuoristrada. L’esperienza off-road è ulteriormente potenziata da pneumatici all terrain speciali e angoli di attacco, dosso e uscita ottimizzati, che garantiscono una guida sicura e stabile anche sui terreni più accidentati.
L’Audi Q8 e-tron edition Dakar deriva dal modello completamente elettrico Q8 55 e-tron quattro. Questo SUV elettrico vanta una batteria dalla capacità nominale di 114 kWh (106 kWh netti), e offre una trazione integrale quattro, grazie a due motori elettronici situati su ciascun assale. Con una potenza massima di 408 cv e una coppia di 664 Nm, l’auto accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, raggiungendo una velocità massima autolimitata di 200 km/h. L’autonomia dichiarata è di 450 chilometri, basata sul ciclo di omologazione Wltp.
Un aspetto notevole di questa edizione è rappresentato dagli pneumatici all terrain General Grabber AT3, progettati per resistere a condizioni estreme. L’altezza standard da terra è aumentata di 65 mm, migliorando significativamente le capacità fuoristradistiche. Il veicolo può ulteriormente rialzare il proprio assetto di 17 mm attraverso il programma “lift” del sistema Audi drive select, arrivando a un totale di +82 mm rispetto al modello di base.
L’assetto dell’auto si abbassa gradualmente con l’aumentare della velocità, migliorando la stabilità, l’aerodinamica e l’autonomia. Esteticamente, l’auto si presenta nella colorazione nero Mythos, con un design che include una luce di proiezione a tutta larghezza e passaruota derivati dall’Audi SQ8 e-tron. Dettagli come la scritta “edition Dakar” proiettata al suolo all’apertura delle porte e le pellicole decorative ispirate al prototipo Audi RS Q e-tron enfatizzano l’esclusività di questo SUV elettrico.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…