Bruxelles si attiva contro TikTok e Youtube per la protezione dei minori

La Commissione europea in data 9 Novembre ha emesso un comunicato stampa in cui chiede al social network cinese TikTok e alla piattaforma americana YouTube “di fornire informazioni sulle misure adottate per rispettare i loro obblighi in tema di protezione dei minori” in ottemperanza al nuovo Dsa (Digital services act) che è entrato in vigore alla fine di Agosto.

Ufficiale quindi l’avvio di un’indagine a carico dei due collossi del web con il nobile e doveroso intento di proteggere “la salute mentale e fisica dei minori”.

Non si tratta per il momento di un procedimento legale, ma potrebbe diventarlo se queste richieste di chiarimenti e di informazioni precise non portassero a risposte soddisfacenti.

In base al comunicato “TikTok e YouTube hanno tempo fino al 30 novembre 2023 per fornire alla Commissione europea le informazioni richieste”.

Le eventuali pene pecuniarie potrebbero essere pesanti, con sanzioni che in alcuni casi arrivano anche al 6% del fatturato globale dell’ azienda interessata.

La mossa di Breto

L’indagine annunciata il 9 novembre non è certo la prima per Thierry Breton, commisario europeo per il mercato interno e i servizi, ma anzi fa parte di una conclamata volontà di portare le grandi aziende digitali a rispettare le nuove norme.

Già ad Agosto Breton assicurò che “la protezione dei bambini è una priorità del Dsa”.

A seguire nel mese di Ottobre la Commissione europea ha richiesto informazioni a TikTok, X e al gruppo Meta, sui criteri di prevenzione della diffusione di “false notizie” e di “contenuti illeciti”

Un’inchiesta è anche stata aperta su AliExpress, il servizio cinese di negozi online di proprietà di Alibaba, accusati della commercializzazione di prodotti illegali.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni
Tags: Internet

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago