Automobili Pininfarina ha celebrato un’icona dell’automobilismo, Nino Farina, rilasciando una nuova versione in edizione limitata di un veicolo super-premiato, la Battista Edizione Nino Farina. Questa edizione ha presentato un design modificato e ha debuttato al Goodwood Festival, condotta dall’ex pilota di Formula 1, Nick Heidfeld.
La Battista Edizione Nino Farina sarà limitata a soli cinque esemplari. Ciascuna auto presenterà un design interno ed esterno personalizzato, con ogni auto che omaggia un importante momento nella carriera di Farina. L’auto presenterà un design esterno Rosso Nino, una tonalità di rosso ricca e profonda splendidamente coerente con le auto guidate da Farina durante la sua carriera.
Oltre alla vernice rosso profondo, la Battista Edizione Nino Farina presenta un intricato dettaglio della carrozzeria, esaltato da un design speciale della parte inferiore dell’auto, rifinito in Bianco Sestriere e Iconica Blu. I dettagli, che si estendono fino alle pinstripe personalizzate sugli specchietti laterali e sotto l’ala posteriore, includono anche elementi grafici su misura, una corona d’alloro e il numero “01” in Bianco Sestriere.
La vettura implementa anche il “pacchetto Furiosa“, che include uno splitter anteriore in fibra di carbonio, minigonne laterali e uno splendido diffusore posteriore. Il pacchetto Carbon Accent sarà rifinito in fibra di carbonio nera a vista, con dettagli neri che si estendono anche al tetto Goccia. Oltre a ciò, l’auto presenterà pinze dei freni nere e cerchi Glorioso in alluminio forgiato con una distinta finitura Satin Gold.
L’interno della Battista Edizione Nino Farina presenta un tema bicolore su misura, con lussuosi rivestimenti in pelle sostenibile nera per il sedile del pilota e Alcantara nera e beige per il sedile del passeggero. Ogni sedile sarà distinto da un design di trapuntatura personalizzato con il nome di “Nino Farina” sullo schienale. Inoltre, l’accento sulle cinture di sicurezza Iconica Blu, su tryciture bicolore a contrasto e sul volante rifinito in Alcantara nera con inserti in alluminio rosso, seconderanno un design interno nitido.
Tecnicamente, come per la Battista e la Battista Anniversario, la Battista Edizione Nino Farina sarà dotata di una batteria agli ioni di litio da 120 kWh, contenuta in un alloggiamento in fibra di carbonio, robusto ma leggero. I quattro motori elettrici indipendenti si uniscono al sistema di controllo dinamico Full Torque Vectoring, al controllo elettronico della stabilità e al software del differenziale, consentendo al guidatore una configurazione di guida ottimale.
Inoltre, la tecnologia esclusiva di controllo di lancio della Battista permetterà all’auto di andare da 0 a 100 km/h in 1,86 secondi e da 0 a 200 km/h in appena 4,75 secondi. Infine, l’auto sarà in grado di fermarsi rapidamente, passando da 100 a 0 km/h in soli 31 metri.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…