Ernest Hemingway
Ernest Hemingway è stato un grandissimo uomo di lettere dello scorso secolo. Nato a Cicero (che oggi si chiama Oak Park), in Illinois, il 21 giugno 1899, si arruolò nelle file dell’esercito americano, come volontario, durante la Prima guerra mondiale. In seguito, si dedicò al giornalismo; negli anni a Parigi, conobbe Gertrude Stein ed Ezra Pound. In questi anni iniziò la sua intensa carriera letteraria. Il romanzo Addio alle Armi lo rese famoso. Così come Per chi suona la campagna e Il vecchio e il mare.
Nel 1953 vinse il Premio Pulitzer. L’anno successivo il Nobel per la Letteratura. Dal 1957, però, Hemingway cadde in una profonda depressione che lo portarono a numerosi ricoveri. Più volte fu sottoposto a elettroshock. La depressione delirante lo portò al suicidio, con un colpo di fucile, il 2 luglio 1961.
LEGGI ANCHE: Fernando Pessoa: le sue 9 frasi celebri più belle.
[Photo free by Pixabay]
Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…
Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…
Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…
Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…
Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…
Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…