Styling

Giulia Quadrifoglio 100° Anniversario: la celebrazione dell’iconico simbolo in edizione limitata

L’Alfa Romeo presenta la Giulia Quadrifoglio 100° Anniversario, un’edizione speciale limitata a soli 100 esemplari in occasione del centenario del mitico simbolo del Quadrifoglio, che debuttò sulla versione “Corsa” della RL durante la 14° edizione della Targa Florio, il 15 aprile del 1923.

La nuova versione propone tutte le novità estetiche del recente restyling e il motore 2.9 V6 è stato potenziato a 520 CV ed è abbinato al differenziale autobloccante meccanico, contenuto che esordisce su questa serie speciale di lancio, lasciando, invece il torque vectoring precedente, che soffriva di surriscaldamento durante le sessioni di guida intensa.

Si perde un po’ di precisione chirurgica, ma l’accorgimento tecnico è frutto dell’esperienza con la Giulia GTA, dove troviamo la conferma dell’utilizzo di materiali nobili come l’alluminio per il motore e la fibra di carbonio per l’albero di trasmissione, cofano, spoiler e minigonne. Rimane l’aerodinamica attiva con lo splitter anteriore in carbonio.

Giulia Quadrifoglio 100° Anniversario, le principali novità

Gli esterni e interni hanno ricevuto i dovuti aggiornamenti, come i fari Full LED Matrix adattivi con i proiettori “3+3″ e i cerchi in lega sportivi bruniti a 5 fori da 19”, abbinati alle nuove pinze freno color oro. La stessa preziosa tinta contraddistingue l’emblema celebrativo dei 100 anni del Quadrifoglio.

Per quanto riguarda gli interni della Giulia Quadrifoglio 100° Anniversario, vi è un predominio di pelle nera e Alcantara, con le nuove cuciture dorate a vista e la finitura in 3D in vero carbonio per il cruscotto, il tunnel centrale e il pannello delle porte. Sulla plancia è presente l’impuntura del celebrativo numero “100” accostato al Quadrifoglio sempre nel caratterizzante color oro. Il volante è rivestito in pelle ed Alcantara con cuciture nere e inserti in fibra di carbonio.

Le novità tecnologiche le abbiamo già viste sulla Giulia 2023, con il quadro strumenti caratterizzato dallo storico design “a cannocchiale”, dove campeggia l’inedito schermo TFT da 12,3″ totalmente digitale da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida autonoma.

Su Quadrifoglio, oltre ai tre layout disponibili su tutta la gamma Alfa Romeo, Evolved Relax and Heritage, debutta l’esclusiva configurazione “Race”, che raccoglie nella schermata centrale le informazioni fondamentali che ogni pilota vuole avere sotto controllo: contagiri, tachimetro e shiftlight per la guida manuale.

Il prezzo della Giulia Quadrifoglio 100° Anniversario non è ancora stato ufficializzato, ma sarà più alto dei circa 100.000 euro chiesto oggi per una “Q” tradizionale. Si ipotizza che il listino si attesti sui 120.000 euro per questa speciale edizione limitata.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Basta, così ci fate fallire | LIDL se ne infischia della concorrenza, con 6,99 euro rifai tutta casa: altro che impresa edile

Ecco perché sono tutti in coda davanti ai negozi LIDL. Ora il colosso tedesco fa…

2 ore ago

Instagram introduce il filtro “Pg-13” per gli adolescenti: limiti sui contenuti per chi ha meno di 18 anni

Instagram lancia il filtro “PG-13” per limitare i contenuti visibili agli adolescenti, offrendo maggiore sicurezza…

3 ore ago

Sembra un borgo dimenticato dal mondo e invece è la PERLA D’ITALIA | Ci vivono sì e no 1.700 anime più due galline

Se ami scoprire posti diversi dal solito allora non puoi proprio perderti questa perla d'Italia:…

5 ore ago

Mi manda Gerry Scotti, vengo per vincere | Ad Affari Tuoi c’è una TALPA, Stefano De Martino lo ha scoperto tra un pacco e l’altro

Nuovo colpo di scena ad Affari tuoi. Anche stavolta c'è lo zampino di Gerry Scotti,…

8 ore ago

INPS travolta dalle domande: Super Assegno Unico da 400 € | Lo Stato ha aperto il rubinetto, ecco come riceverlo

Importi raddoppiati per migliaia di famiglie italiane: ecco cosa cambia e come ottenere subito il…

21 ore ago