Styling

Nuova Volkswagen ID.3, un restyling votato all’evoluzione e alla maturazione

Con la seconda generazione della ID.3, la Volkswagen prosegue la storia della famiglia ID. Nel 2019, la ID.3 è stata il primo veicolo elettrico basato sulla MEB. Due anni e mezzo dopo il lancio sul mercato della prima generazione, il best seller completamente elettrico è ora proposto con un upgrade completo, introducendo una serie di novità estetiche e tecnologiche.

Nuova Volkswagen ID.3, cosa cambia con l’aggiornamento

Nella parte frontale della Volkswagen ID.3 si può notare un nuovo paraurti con una presa d’aria centrale più grande associata a un sistema di attivo di apertura (l’apertura e la chiusura è determinata dalle condizioni di guida).

Inoltre, lateralmente sono posizionate ulteriori due prese d’aria (una per lato) in grado di migliorare il flusso d’aria intorno alle ruote anteriori. Novità estetiche anche per quanto riguarda il cofano, ora privo della fascia nera posizionata sotto il parabrezza.

A essere stati ridisegnati davanti sono stati anche i fari, apparentemente simili ai precedenti ma dotati di una tecnologia a matrice di LED più potente, in grado quindi di garantire una migliore illuminazione stradale in qualsiasi condizione.

La parte posteriore sembra essere invariata, anche se i fanali della Volkswagen ID.3 sono stati leggermente rivisti; ora gli elementi sul portellone si illuminano. 

Debutta anche un nuovo colore esterno, il Dark Olivine Green (nelle foto), a cui si contrappongono il tetto nero e le finiture in argento opaco. Nessuna differenza in termini di dimensioni; la compatta elettrica tedesca misura 426 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 156 cm di altezza con un passo di 277 cm.

Come cambia all’interno

Volkswagen ID.3 presenta all’interno degli elementi soft-touch, più piacevoli al tatto, con nuovi pannelli porta dove si trovano braccioli più grandi. e i maggiori cambiamenti si sono concentrati di fatto all’interno.

Il sistema di infotainment è stato completamente sostituito. Un nuovo schermo più grande da 12 pollici ha preso il posto del precedente schermo da 10 pollici, sempre touchscreen, abbinato a un software di nuova generazione ideato con l’obiettivo di risolvere del tutto – almeno sulla carta ma ci riserviamo di testarlo a fondo – i problemi di funzionamento.

Volkswagen ID.3 2023, la meccanica

Parlando della meccanica, la potenza del motore, sistemato al posteriore, di 204 CV è rimasta invariata, così come la coppia, pari a 310 Nm. La rinnovata Volkswagen ID.3 è quindi sempre in grado di raggiungere la velocità massima di 160 km/h.

Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è, invece, il dato che cambia, in base alla scelta del pacco batterie e quindi delle versioni. Per raggiungere la velocità a due zeri la ID.3 impiega, infatti, 7,3 s con batteria da 58 kWh (autonomia dichiarata di 426 km WLTP) e 7,9 s con batteria più grande da 77 kWh (autonomia dichiarata di 546 km WLTP).

Per quanto riguarda la ricarica, l’ID.3 Pro può passare dal 5 all’80% in 35 minuti con un caricatore rapido da 120 kW. Sull’ID.3 Pro S la una capacità di ricarica arriva fino a 170 kW, che gli consente di raggiungere l’80% della capacità dell’accumulatore in 30 minuti.

 La nuova Volkswagen ID.3 sarà disponibile dall’autunno del 2023, con un prezzo di partenza nell’allestimento ID.3 Life di 43.995 euro, in Germania. La casa tedesca assemblerà il modello anche nello stabilimento di Wolfsburg, oltre a quelli di Zwickau e Dresda. Più avanti arriverà anche una versione più economica con accumulatore da 45 kWh.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Volkswagen

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago