Hyundai testa i Robot a guida autonoma per le consegne nelle camere di hotel

Hyundai Motor Group ha avviato due programmi pilota di servizi di consegna con robot a guida autonoma basati sulla sua piattaforma modulare Plug & Drive (PnD) presso un hotel e un complesso residenziale/commerciale nella periferia di Seul.

Con l’integrazione della guida autonoma, il robot PnD può trovare il percorso ottimale all’interno di uno spazio e consegnare i pacchi ai destinatari, ed è inoltre in grado di riconoscere ed evitare oggetti fissi e in movimento e di guidare in modo fluido, garantendo tempi di consegna rapidi.

Consegna in camera con i robot a guida autonoma

Il Rolling Hills Hotel, una delle aziende coinvolte nei programmi pilota del Gruppo Hyundai, utilizza i robot per il servizio in camera dalle 20.00 alle 22.00 di ogni giorno, consegnando oggetti, cibo e bevande richiesti. Gli ospiti dell’hotel possono ordinare il servizio in camera utilizzando Kakao Talk, una popolare app di messaggistica e possono seguire in tempo reale l’avanzamento della consegna.

Il robot in servizio presso l’hotel utilizza un algoritmo basato sul deep learning per riconoscere l’ambiente circostante e le persone. Quando il robot arriva in camera riconosce l’apertura della porta e, una volta percepito il destinatario, apre automaticamente il vano portaoggetti.

Il robot è in grado di comunicare in maniera appropriata attraverso il suo schermo, adeguando anche il tone-of-voice in base al destinatario. Inoltre, quando si sposta tra i piani, l’unità è in grado di determinare il numero di persone che salgono su un ascensore e di attendere l’ascensore successivo se il primo è affollato.

Il robot a guida autonoma è anche in grado di evitare ostacoli e collisioni, anche negli stretti corridoi degli hotel, e può spostarsi tra i piani senza aiuti grazie alla connettività con gli ascensori, portando così a termine le consegne seguendo il percorso migliore.

Sulla base dei risultati di questi programmi pilota, il Gruppo prevede di potenziare i servizi di consegna con robot basati sulla piattaforma PnD e di espanderne gradualmente il numero insieme alle ore di funzionamento. Inoltre, Hyundai Motor Group prevede di espandere la propria attività in aree commerciali che necessitano di servizi di consegna per collegarsi ai clienti.

LEGGI ANCHE: Hyundai e l’economia circolare.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

38 minuti ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

3 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

6 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

8 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

9 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

11 ore ago