Styling

Pony Coupé: Hyundai e GFG Style insieme per ricreare il mito

Hyundai ha annunciato che collaborerà con lo studio di design italiano GFG Style, e in particolare con i suoi fondatori Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, per ricreare la storica Hyundai Pony Coupe Concept del 1974, disegnata da un giovane Giorgetto per il debutto di Hyundai al Salone di Torino del 1974. La concept car ricostruita sarà presentata nel corso della prossima primavera.

Nel 1974, quando Hyundai stava muovendo i primi passi nella produzione di automobili, il fondatore dell’azienda contattò Giorgetto Giugiaro per proporgli di lavorare alla progettazione del primo modello indipendente di Hyundai: la prima auto prodotta in serie in Corea.

All’epoca, nel Paese non esistevano competenze di progettazione e di stile in ambito automotive. Per questo motivo Hyundai incaricò Giugiaro di progettare, sviluppare e costruire cinque prototipi, uno dei quali era una coupé. Durante il processo di progettazione e prototipazione, Hyundai decise di esporre Pony e Pony Coupé al Salone dell’Auto di Torino per promuovere il debutto dell’azienda nel mercato globale.

Hyundai Pony Coupe Concept, linee decisamente uniche

Con il suo frontale appuntito, i fari circolari e le linee geometriche simili a quelle di un origami, Pony Coupé era destinata ai mercati nordamericano ed europeo, ma Hyundai cancellò il progetto nel 1981, poco prima dell’inizio della produzione in serie, a causa della crisi petrolifera e della recessione economica globale.

Sebbene in quel momento storico la concept fosse rimasta un sogno incompiuto, il suo spirito audace contribuì a dare il via all’industria automobilistica coreana, influenzando direttamente i primi modelli di produzione del brand Hyundai, sotto il nome di Pony, che furono venduti in tutto il mondo dal 1975 al 1990.

Per questo motivo, Pony Coupé Concept rappresenta una parte fondamentale dell’eredità di Hyundai oltre a essere un’importante impronta della visione che il Fondatore e Chairmain Ju-Yung Chung aveva dell’azienda.

Con la Pony Coupe Concept e le successive Pony di produzione, il fondatore Chung ha infatti aperto la strada all’industria automobilistica coreana, attraverso tratti come una mentalità positiva, forte leadership, ferme convinzioni e grande diligenza. La sua guida ha aiutato la Corea a riemergere dalle difficoltà della guerra e a diventare una potenza economica entro la fine del 20° secolo.

Il design di Hyundai Pony Coupe Concept è stato anche una grande fonte di ispirazione per il lavoro di Giugiaro sulla DeLorean DMC 12, che ha fatto il suo debutto nel 1983 ed è diventata poi un’icona grazie alla saga cinematografica Ritorno al futuro (1985-90).

L’impatto di Hyundai Pony e Pony Coupé Concept è ancora tangibile. Nel 2019, Hyundai ne ha tratto ispirazione per la concept car “45”, che ha poi direttamente influenzato il crossover elettrico IONIQ 5, presentato due anni dopo.

Nel 2021, Hyundai ha reinterpretato l’originale Pony di serie come base per un restomod elettrico, mentre nel 2022 Hyundai ha fatto ancora una volta riferimento al concept coupe con il suo “rolling lab” ibrido a idrogeno N Vision 74, che ha suscitato grande interesse tra il pubblico.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: hyundai

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago