Styling

Donkervoort F22: la supercar olandese super leggera

Sotto la direzione dell’amministratore delegato Denis Donkervoort, il marchio boutique olandese a conduzione familiare ha creato una supercar che apre nuovi orizzonti in ogni area, dalla costruzione al design. Si chiama Donkervoort F22 ed è una supercar a due posti e a ruote scoperte, accessoriata con motore Audi e dal peso ridottissimo: solo 750 chili.

La F22, che prende il nome dalla figlia appena nata di Denis Donkervoort (numero uno dell’azienda), Filippa, si riconosce come prodotto “tipico” del marchio olandese per il suo design ultrasportivo, in particolare per il lungo cofano, le già citate ruote a vista, i tubi di scarico montati lateralmente e a un generale aspetto aggressivo tipico delle Donkervoort.

Com’è fatta la Donkervoort F22

Il look laterale sembra quello di un missile, con carrozzeria da spider a cofano lungo e abitacolo compatto che si sviluppa in prossimità dell’asse posteriore.

Parlando di posteriore le ruote rimangono più protette, grazie ai parafanghi più larghi. Un accorgimento pensato per migliorare l’aerodinamica. La F22 è dotata di porte che si aprono verticalmente (a farfalla), illuminazione a LED e di un tettuccio in fibra di carbonio Twin Targa rimovibile.

Elementi in fibra di carbonio e mega estrattore e pinze freno di colore rosso sono dettagli che spiccano poi nel design dell’auto. All’interno i sedili, progettati su misura, sono firmati Recaro e dispongono di cinture a sei punte omologate sia per l’uso su strada che in pista.

Sotto il cofano della F22?

Il motore è un cinque cilindri turbo da 2,5 litri firmato Audi, in grado di erogare fino a 500 cavalli di potenza e 640 Nm di coppia. La trazione è posteriore e il cambio è manuale a cinque marce. La Donkervoort F22, grazie al suo peso ridotto, è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, riuscendo a raggiungere una velocità di punta di 290 km/h.

Della Donkervoort F22 ne verranno prodotti solo 74 esemplari, 50 dei quali già prenotati. Il prezzo di listino parte da 245 mila euro e le prime consegne sono previste per gennaio 2023.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

58 minuti ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

3 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

6 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

8 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

9 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

11 ore ago