Ultimo negozio Blockbuster al mondo, è realtà e si trova nell’Oregon

Negli anni ’90 Blockbuster era una vera e propria istituzione dell’intrattenimento home video. Si entrava nei loro negozi, presenti anche in Italia, si sceglieva un film da noleggiare, qualche snack da condividere con gli amici e si trascorreva la serata. Una magia che si è poi interrotta nel 2013, quando la catena è fallita e i negozi sono stati costretti ad abbassare definitivamente le saracinesche.

O meglio. Quasi tutti i negozi sono stati costretti a chiudere perché ne sopravvive ancora uno. Si trova a Bend, nell’Oregon (Stati Uniti), e nel 2020, in piena pandemia, è stato addirittura messo a disposizione per alcuni giorni su Airbnb per essere affittato e trascorrervi una serata all’insegna della nostalgia anni ’90. I proprietari hanno messo a disposizione le chiavi dell’intero spazio, creato un angolo soggiorno con divano letto, cuscini, televisione per vedere un film oppure per giocare ai videogiochi e tanti snack.

A questo punto, la domanda più logica che ci si possa fare è come faccia ad essere ancora aperto un negozio Blockbuster, visto che la catena era un franchising e l’azienda è fallita ormai da diversi anni.

La storia dell’ultimo Blockbuster al mondo

Cerchiamo di ricostruire la storia. Il negozio di Bend è stato aperto nel 2000 da Debbie e Ken Tisher. Nel 2014, quando Blockbuster è fallita, il loro negozio è stato incluso nella lista dei 50 punti vendita rimanenti. Nel 2018 è stato dichiarato ultimo Blockbuster rimasto negli Stati Uniti mentre l’anno successivo è addirittura diventato l’ultimo Blockbuster nel mondo. I Tisher continuano ad avere una licenza annuale da Dish Network, proprietario del marchio, e grazie a questa possono anche vendere prodotti sfruttando il brand Blockbuster.

Ovviamente questa unicità ha reso il Blockbuster di Bend una meta turistica molto apprezzata. Ma non solo, perché la comunità di Bend partecipa attivamente al sostenimento del negozio, con circa 4.000 membri che noleggiano regolarmente i film. Con tutta probabilità, la comunità locale ha forte interesse affinché tale luogo, unico al mondo, resti tale. Il Blockbuster di Bend è talmente famoso al mondo che Netflix ha deciso, di recente, di produrre una serie tv vagamente ispirata a questo luogo e il cui titolo è Blockbuster.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Blockbuster

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago