Styling

Alpine A110 E-ternité: prototipo 100% elettrico dallo stile unico

Vero e proprio laboratorio su ruote, l’Alpine A110 E-ternité è una decappottabile 100% elettrica che riesce a conservare la leggendaria agilità di Alpine con un’incomparabile leggerezza per un veicolo elettrico del suo segmento. E con questo prototipo Alpine festeggia i 60 anni dell’A110 con un modello ricco di innovazioni Made in Alpine che proietta la Marca nel futuro.

Specifiche tecniche dell’Alpine A110 E-ternité

L’Alpine A110 E-ternité ha una coppia massima di 300 Nm ed eroga 178 kW con un accelerazione da 0-100 in 4,5 secondi. La velocità massima che può raggiungere è di 250 Km/h e la casa dichiara un’autonomia di 420 Km con una batteria da 60 kWh.

Per rendere la sfida un po’ più avvincente, Alpine arricchisce le specifiche con l’aggiunta di quattro innovazioni:

  • Sistema multimediale innovativo che riprende il tablet personale del conducente, per un’esperienza di connettività intuitiva e naturale, su Google o Android, consentendo così di riunire in unico dispositivo tutte le applicazioni dell’utente.
  • Sistema audio all’avanguardia dotato di 8 altoparlanti, per creare un effetto surround.
  • Materiali innovativi per coniugare prestazioni e sviluppo sostenibile.
  • Soluzione “decapottabile” che consente di godersi il silenzio della tecnologia elettrica: è un sogno poter circolare a bordo dell’Alpine A110 elettrica a tetto aperto e senza rumore.

Materiali innovativi per l’Alpine A110 elettrica

Leggeri e più rispettosi dell’ambiente, i materiali utilizzati per alcuni componenti chiave sono in fibre di lino. È stato sviluppato anche un secondo prototipo di A110 E-ternité 100% elettrico che ha permesso di applicare questa tecnologia ad alcuni componenti della carrozzeria come il rivestimento del cofano, del tetto, del lunotto posteriore, della griglia, delle scocche dei sedili e della minigonna posteriore. Il materiale è prodotto dall’azienda Terre de Lin, con sede nei pressi di Dieppe in Normandia, Francia. Altrettanto resistente del carbonio e dotato di miglior acustica, il lino è un materiale promettente.

Questa nuova esperienza permette anche di preparare il futuro. Infatti, il design dei componenti è oggi compatibile con diversi materiali compositi, cosa che consente di utilizzare un solo stampo per produrre indistintamente con fibre di carbonio, di vetro o di lino.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Alpine A110

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago