Styling

Alpine A110 E-ternité: prototipo 100% elettrico dallo stile unico

Vero e proprio laboratorio su ruote, l’Alpine A110 E-ternité è una decappottabile 100% elettrica che riesce a conservare la leggendaria agilità di Alpine con un’incomparabile leggerezza per un veicolo elettrico del suo segmento. E con questo prototipo Alpine festeggia i 60 anni dell’A110 con un modello ricco di innovazioni Made in Alpine che proietta la Marca nel futuro.

Specifiche tecniche dell’Alpine A110 E-ternité

L’Alpine A110 E-ternité ha una coppia massima di 300 Nm ed eroga 178 kW con un accelerazione da 0-100 in 4,5 secondi. La velocità massima che può raggiungere è di 250 Km/h e la casa dichiara un’autonomia di 420 Km con una batteria da 60 kWh.

Per rendere la sfida un po’ più avvincente, Alpine arricchisce le specifiche con l’aggiunta di quattro innovazioni:

  • Sistema multimediale innovativo che riprende il tablet personale del conducente, per un’esperienza di connettività intuitiva e naturale, su Google o Android, consentendo così di riunire in unico dispositivo tutte le applicazioni dell’utente.
  • Sistema audio all’avanguardia dotato di 8 altoparlanti, per creare un effetto surround.
  • Materiali innovativi per coniugare prestazioni e sviluppo sostenibile.
  • Soluzione “decapottabile” che consente di godersi il silenzio della tecnologia elettrica: è un sogno poter circolare a bordo dell’Alpine A110 elettrica a tetto aperto e senza rumore.

Materiali innovativi per l’Alpine A110 elettrica

Leggeri e più rispettosi dell’ambiente, i materiali utilizzati per alcuni componenti chiave sono in fibre di lino. È stato sviluppato anche un secondo prototipo di A110 E-ternité 100% elettrico che ha permesso di applicare questa tecnologia ad alcuni componenti della carrozzeria come il rivestimento del cofano, del tetto, del lunotto posteriore, della griglia, delle scocche dei sedili e della minigonna posteriore. Il materiale è prodotto dall’azienda Terre de Lin, con sede nei pressi di Dieppe in Normandia, Francia. Altrettanto resistente del carbonio e dotato di miglior acustica, il lino è un materiale promettente.

Questa nuova esperienza permette anche di preparare il futuro. Infatti, il design dei componenti è oggi compatibile con diversi materiali compositi, cosa che consente di utilizzare un solo stampo per produrre indistintamente con fibre di carbonio, di vetro o di lino.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Alpine A110

Recent Posts

Trucco lavatrice, hai sempre fatto questo grave errore: saluta i 40° | Lava tutto sempre a questa temperatura

Per ottenere un bucato perfetto si consiglia di non mettere panni e biancheria a 40…

4 ore ago

Ultim’ora rinnovo patente, da ora non devi più farlo: vai qui e in 5 minuti hai risolto

Se i tempi del rinnovo della patente ti sembrano infiniti, questa notizia ti stupirà: per…

6 ore ago

Conto corrente, parte ufficialmente la tassa Giorgetti: se superi questa giacenza sei rovinato | Ti mandano rovinato

Sta per essere introdotta una tassa che porta il nome del  ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.…

7 ore ago

Ristorazione in crisi, ma la colpa non è dei bamboccioni | Lo chef racconta tutta la verità

La colpa della crisi nella ristorazione non è colpa dei bamboccioni che non vogliono lavorare,…

10 ore ago

“Tengo i termosifoni da 2 anni”: con il trucco degli svedesi spendi zero | 27° fissi dentro casa senza mezza bolletta

Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l'inverno, e azzerare i costi…

12 ore ago

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

23 ore ago