Vero e proprio laboratorio su ruote, l’Alpine A110 E-ternité è una decappottabile 100% elettrica che riesce a conservare la leggendaria agilità di Alpine con un’incomparabile leggerezza per un veicolo elettrico del suo segmento. E con questo prototipo Alpine festeggia i 60 anni dell’A110 con un modello ricco di innovazioni Made in Alpine che proietta la Marca nel futuro.
L’Alpine A110 E-ternité ha una coppia massima di 300 Nm ed eroga 178 kW con un accelerazione da 0-100 in 4,5 secondi. La velocità massima che può raggiungere è di 250 Km/h e la casa dichiara un’autonomia di 420 Km con una batteria da 60 kWh.
Per rendere la sfida un po’ più avvincente, Alpine arricchisce le specifiche con l’aggiunta di quattro innovazioni:
Leggeri e più rispettosi dell’ambiente, i materiali utilizzati per alcuni componenti chiave sono in fibre di lino. È stato sviluppato anche un secondo prototipo di A110 E-ternité 100% elettrico che ha permesso di applicare questa tecnologia ad alcuni componenti della carrozzeria come il rivestimento del cofano, del tetto, del lunotto posteriore, della griglia, delle scocche dei sedili e della minigonna posteriore. Il materiale è prodotto dall’azienda Terre de Lin, con sede nei pressi di Dieppe in Normandia, Francia. Altrettanto resistente del carbonio e dotato di miglior acustica, il lino è un materiale promettente.
Questa nuova esperienza permette anche di preparare il futuro. Infatti, il design dei componenti è oggi compatibile con diversi materiali compositi, cosa che consente di utilizzare un solo stampo per produrre indistintamente con fibre di carbonio, di vetro o di lino.
Non c'è nulla da fare! La legge ormai è entrata in vigore, dunque si deve…
Il Principe William ha tenuto tutti con il fiato sospeso per non essere riuscito a…
La notizia della morte di un volto amatissimo ha colto tutti alla sprovvista. La generazione…
Scopri il complemento d’arredo che sta conquistando tutti, è perfetto per rivoluzionare l’ingresso di casa…
Un’indagine ha rivelato una sorprendente verità tra gli scaffali del supermercato: ecco qual è la…
Non è uno scherzo ma realtà! Non usare più la moneta per poter utilizzare il…