Tasto modifica su Twitter: ecco la grande novità

Sta arrivando il tasto modifica su Twitter. Si profila all’orizzonte l’arrivo del tanto agognato tasto di modifica sui tweet pubblicati. Merito dell’acquisto da parte di Elon Musk? Tutto è possibile.

Questa infatti sembrerebbe poter essere la prima memorabile evoluzione che verrà introdotta sulla piattaforma da Elon Musk, l’ imprenditore di origine sudafricana già azionista di maggioranza, ora in procinto di acquisire il 100% di Twitter, ritirando la compagnia dal listino di borsa.

Elon Musk vuole il tasto modifica su Twitter

Le intenzioni di Musk, da sue dichiarazioni, sarebbero quelle di rendere il “mondo di Twitter” più democratico e infatti lo scorso 5 aprile ha fatto un sondaggio tra gli utenti per sapere se gradirebbero l’introduzione di un tasto di modifica sulla piattaforma.

Il tasto Edit era atteso da molto su Twitter dove, a differenza di Instagram e Facebook, una volta pubblicato il contenuto non è più possibile cambiare il testo.

Questo cambiamento permetterebbe infatti agli utenti di modificare i tweet pubblicati invece di doverli eliminare e riscrivere da capo.

Come sarà il tasto modifica su Twitter

Nonostante questa funzione di modifica dei tweet non sia stata ancora rilasciata in maniera ufficiale, ne abbiamo avuto qualche anticipazione da Dylan Roussel, collaboratore di 9to5Google, che il 16 aprile ha twittato degli screenshot nei quali possiamo vedere più che altro il work in progress di questa novità, visto che il tasto sembra ancora risultare non funzionante.

Roussel sarebbe stato infatti in grado di abilitare il tasto di modifica sul proprio account visualizzando la funzione “Edit tweet” dal menù del tweet pubblicato.

Al termine della modifica basterebbe selezionare il tasto “Aggiorna” per pubblicare il tweet aggiornato. Nell’ultima schermata pubblicata dallo sviluppatore sembra peró che quest’ultima azione non vada a buon fine e che la modifica non funzioni ancora; mostra infatti un messaggio di errore.

Ipotesi sul funzionamento delle modifiche

Non essendoci certezze sulle modalità di funzionamento del tasto modifica su Twitter, la rete si sta popolando di ipotesi.

Ne riportiamo una su tutte, molto interessante, secondo la quale si potrebbe tornare a visualizzare il tweet originale anche dopo che è stato modificato.

Se questa ipotesi si dimostrasse veritiera sarebbe una conferma della volontá di Musk di voler trasformare Twitter in un posto più democratico, libero e onesto.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago