Nutella 20 aprile 1964: quando uscì dalla fabbrica il primo vasetto

La celebre Nutella, denominazione commerciale di una crema gianduia a base di cacao e nocciole, nasce nel lontano 1964 ad Alba (Cuneo) per volontà della piemontese Ferrero. Il primo vasetto esce dalla fabbrica esattamente il 20 aprile 1964.

20 aprile 1964: una data storica per Nutella

La storia della rinomata azienda italiana ha inizio in una pasticceria situata in via Razzati, durante la Seconda Guerra Mondiale: in questo contesto, l’imprenditore Pietro Ferrero decide di sperimentare nuove (ed economiche) soluzioni per far fronte alla pesante tassazione riguardante l’importazione dei semi di cacao; per poter usufruire di un prodotto semplice (e facilmente associabile al prezioso ingrediente) opta per le classiche nocciole della zona, da cui è possibile ricavare una pasta che chiamerà “Giandujot”.

Il dolce, commercializzato in blocchi da taglio avvolti in carta stagnola, riscuote il tanto atteso successo: il signor Ferrero è proprietario di una vera azienda quando Michele, suo figlio, converte (nel 1951) la ricetta del padre in “Supercrema” posta in barattolo, che rinnova poco tempo dopo con il nome di “Nutella”. (sito ufficiale)

Nutella diviene icona di un’era, le curiosità

Questo innovativo dolce è ufficialmente prodotto a partire dal 1964, il 20 aprile per la precisione: Contenuta all’interno dei famosi bicchieri Kristal, questa particolare crema debutta (nel giro di poco tempo) sul mercato tedesco e conquista persino i palati d’oltreoceano.

Da semplice prodotto alimentare a icona di generazioni: Nutella è protagonista del celebre spot di Carosello datato 1967, citata all’interno di una famosa canzone di Giorgio Gaber (Destra-Sinistra) e persino comparsa sul set cinematografico (Bianca, regia Nanni Moretti).

Dolce spalmabile fra i più diffusi al mondo (con le sue 350000 tonnellate prodotte annualmente) ed esempio lampante della globalizzazione, questa è Nutella: è confezionato da ben 9 fabbriche sparse per tutto il continente; tra i propri ingredienti di provenienza varia, tuttavia, presenzia anche il temutissimo olio di palma (considerato dannoso per la salute umana).

Recenti stime a riguardo di Nutella, indicano i cittadini del Lussemburgo come consumatori più affezionati (media pro capite di 1 kg annuo); grande sorpresa quindi per tutti gli italiani, fermi ad una media di 800 grammi personali.

LEGGI ANCHE: Pizza – la storia, le origini e tutte le curiosità.

[Photo free by Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago