Gli NFT sbarcano su Instagram

Il 15 Marzo 2022, all’Austin’s South by Southwest Festival, Mark Zuckerberg ha annunciato che gli NFT faranno presto il loro ingresso su Instagram.

Una notizia questa che avvalla la strada intrapresa dall’ ex colosso Facebook (ormai Meta dallo scorso ottobre) verso il mondo del Metaverso, settore in forte sviluppo che attira su di sè parecchio interesse ad attenzioni.

Le dichiarazioni di Zuckerberg non sono purtroppo andate oltre questo breve annuncio e lui stesso pare avere aggiunto: “Oggi non sono pronto ad annunciare esattamente cosa sarà.”

Gli NFT approderanno presto su Instagram

A quanto riferito dal Financial Times nel gennaio 2022, Meta si stava attrezzando affinchè sia gli utenti di Facebook che quelli di Instagram potessero visualizzare NFT (ecco cosa sono) sui propri profili, mentre in realtà la dichiarazione di Zuckerberg sembra al momento focalizzarsi unicamente su Instagram.

In un suo tweet il responsabile della newsletter Platformer di The Verge Casey Newton, ha precisato la volontá di Zuckerberg di realizzare tutto ció nel giro di pochi mesi, entro i quali gli utenti potranno quindi creare i propri NFT all’ interno dell’ app.

Non si sa ancora molto, è vero, ma la dichiarazione ufficiale di Mark Zuckerberg, per quanto breve e concisa, non dovrebbe dare adito ad alcun dubbio.

Stiamo lavorando per portare gli NFT su Instagram a breve termine. Anche se oggi non sono pronto ad annunciare esattamente cosa sarà.”

Questa notizia non fa che stimolare positivamente quello che è un settore giá in forte attività e crescita e al quale ad oggi in Italia chiunque puó avere accesso tramite Binance, piattaforma di trading di criptovalute tra le più famose al mondo, dove è possibile aprire gratuitamente un conto e scegliere la formula che più si addice ai propri progetti di guadagno.

Immagini profilo NFT anche su Twitter

Da Gennaio anche Twitter sembra essersi aperto alla prospettiva degli NFT, permettendone l’utilizzo nella propria foto profilo, ma solamente agli abbonati Twitter Blue, un abbonamento mensile che offre agli utenti funzionalità premium.

Questa funzione è attualmente disponibile solo su iOS, ma sembra sará presto utilizzabile anche da desktop.

Ancora in dubbio invece se amplieranno questa possibilitá a tutti gli utenti Twitter o se rimarrà invece esclusiva degli abbonamenti premium. Ora che è arrivato Elon Musk tutto è possibile.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni
Tags: InstagramNFT

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago