Styling

Maserati Folgore, pioniera del nuovo corso 100% elettrico del luxury brand

Maserati sarà benchmark in ogni segmento di mercato e sarà il primo luxury Brand a completare la line-up elettrica entro il 2025. Con questa mission la Casa del Tridente ha annunciato i propri piani di arrivo sul mercato, ha pre annunciato la prima 100% elettrica del marchio modenese, la Maserati Folgore e ha commentato i risultati commerciali del 2021.

Maserati Folgore, figlia della Formula E

La nuova GranTurismo sarà la prima vettura nella storia di Maserati ad adottare soluzioni 100% elettriche. Prodotta presso il polo produttivo di Mirafiori, debutterà sul mercato nel 2023. La nuova GranTurismo, vera icona del Brand, offrirà soluzioni tecniche d’avanguardia derivate dalla Formula E, prestazioni di assoluto rilievo, comfort ed eleganza tipiche del Tridente.

Anche il nuovo SUV Grecale, il cui lancio è previsto a breve, sarà disponibile nella versione elettrica nel corso del prossimo anno. Entro 2025, tutti i modelli Maserati avranno una versione 100% elettrica. Parliamo quindi della super sportiva MC20la nuova sport sedan Quattroporte il nuovo full-size SUV Levante. A completare l’offerta sarà infine Maserati Folgore, per attrarre il nuovo “luxury consumer” in tutti i segmenti di mercato. 

La nuova due porte, dotata di tre motori elettrici indipendenti, sarà caratterizzata da una potenza di oltre 1.200 cavalli, per una velocità massima superiore ai 300 km/h e uno 0-100 km/h in poco più di 2 secondi.

Primo marchio di lusso con una gamma 100% elettrica

Maserati, forte degli eccellenti risultati ottenuti nel 2021 sta dunque preparando la strada che la porterà ad essere il primo Marchio di lusso a lanciare un auto sportiva 100% elettrica.

Nel 2021 infatti l’unico brand luxury del gruppo Stellantis ha riportato un aumento della sua quota di mercato globale al 2,4%, con quote rispettivamente del 2,9% e del 2,7% in Nord America e Cina. Lo scorso anno, Maserati ha registrato una solida crescita delle vendite del 41% su base annua con un totale di 24.269 veicoli consegnati ai clienti in tutto il mondo. Il margine del risultato operativo rettificato (AOI) è stato del 5,1% e i ricavi netti sono stati pari a 2.021 milioni di euro.

Ultimo step sarà quello del 2030, anno in cui Maserati prevede l’intera gamma completamente elettrica. Il piano Maserati fa parte del piano strategico “Dare Forward 2030” di Stellantis, annunciato lo scorso 1° marzo. Tutti i nuovi modelli Maserati saranno sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia e adotteranno sistemi con propulsione elettrica in grado di fornire elevata innovazione e alte prestazioni, tipiche del DNA del Brand.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Maserati

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago