Styling

Mercedes Vision EQXX: svelata al CES 2022 la concept da oltre 1000 Km di autonomia

Mercedes-Benz interpreta, attraverso un nuovo progetto, efficienza ed autonomia. Parametri determinanti per la mobilità green. Come? Provando a rappresentare un autentico punto di riferimento per il settore. E lo fa al CES di Las Vegas 2022 seppur solo in via digitale con la Mercedes Vision EQXX, una concept car che promette di poter superare i 1.000 km con una singola carica e un consumo energetico inferiore a 10 kWh per 100 km.

Mercedes-Benz è determinata a fare da apripista  per portare l’autonomia e l’efficienza a un livello completamente nuovo. E Mercedes VISION EQXX vuole rispondere alle esigenze di una moderna generazione di utenti. Stracciando il libro delle regole dell’ingegneria automobilistica, Mercedes-Benz ha costruito un’auto elettrica basata su software che re-immagina il viaggio su strada per l’era elettrica.

Fonte Mercedes-Benz

Allo stesso tempo, presenta un’interpretazione altamente progressiva dei principi fondamentali del lusso moderno e della purezza sensuale. Anziché limitarsi ad aumentare le dimensioni della batteria, un team internazionale si è concentrato sulla massimizzazione dell’efficienza sulle lunghe distanze. Hanno centrato tutti gli obiettivi in termini di efficienza della trasmissione, densità di energia, aerodinamica e design leggero.

Risultato. Mille chilometri di autonomia con una sola ricarica, appena 1.750 chili a vuoto, una batteria da meno di 100 kWh e un’aerodinamica da record: 0,17 il valore del Cx.  Fino a oggi la EQXX ha già percorso 300.000 km virtuali grazie alla simulazione digitale.

Mercedes Vision EQXX, meno peso più performance

Fonte Mercedes-Benz

 Il dato più interessante riguarda quindi la soluzione scelta per portare l’autonomia della vettura a oltre 1.000 km. Gli ingegneri di Stoccarda hanno infatti progettato da zero un nuovo pacco batteria, elaborato con la collaborazione con la divisione Mercedes-AMG High Performance Powertrains, la stessa che si occupa delle Mercedes da Formula 1. 

Le batterie utilizzate pesano infatti solo 495 kg e hanno una densità superiore a 200 kW per kg, con una capacità complessiva che sfiora i 100 kWh. In sostanza la Vision EQXX ha la stessa capacità della recente Mercedes EQS (2510 Kg a vuoto), ma le dimensioni del pacco batterie sono state ridotte del 50%, mentre il peso è diminuito del 30%. Ad aumentare l’autonomia ci pensano poi anche le 117 celle solari presenti sul tetto dell’auto, che, grazie all’energia catturata dal sole, garantiscono ulteriori 25 km di percorrenza. Mercedes non parla di prestazioni, ma si limita a dire che il motore elettrico eroga circa 150 kW (204 CV).  Un singolo motore elettrico posizionato al posteriore, dove aziona le ruote dello stesso asse. 

Interni minimalisti e prodotti con materiali innovativi

Fonte Mercedes-Benz

Segnando il lancio di un nuovo stile di design super-purista, Mercedes Vision EQXX rappresenta una nuova espressione di efficienza nel design degli interni. Allontanandosi dall’approccio progettuale convenzionale, il layout interno si concentra su pochi moduli e sulla bella semplicità del design leggero. Ciò si esprime attraverso l’assenza di forme complesse e l’integrazione di strutture leggere nell’estetica degli interni in modo del tutto organico, rendendo superflui gli elementi decorativi tradizionali.

Dai funghi alla seta vegana, l’influenza della natura continua quando si entra nel Vision EQXX. La sensazione di leggerezza e lusso degli interni deriva dall’uso estensivo di materiali leggeri e sostenibili e dettagli di design di ispirazione organica. Il principio di base è il massimo comfort e stile con il minimo peso e assolutamente nessun prodotto di origine animale.

L’interno presenta un gran numero di materiali innovativi provenienti da start-up di tutto il mondo. Ad esempio, le maniglie delle porte sono realizzate con la fibra Biosteel di AMsilk. Questo tessuto simile alla seta ad alta resistenza, basato sulla biotecnologia e certificato vegano, proviene dall’inventore della fibra bio-fabbricata (identica alla natura). Combinando la scienza rivoluzionaria con la vera integrità ambientale, il suo utilizzo qui segna il primo nel settore automobilistico.

Un altro materiale sostenibile che arricchisce l’interno del Vision EQXX è Mylo, un’alternativa in pelle vegana verificata a base di micelio, che è la struttura sotterranea simile a una radice dei funghi. È certificato a base biologica, il che significa che è composto prevalentemente da ingredienti rinnovabili che si trovano in natura.

Questa categoria di materiali completamente nuova creata dalla ricerca nella biotecnologia è progettata per essere meno dannosa per l’ambiente e viene utilizzata per i dettagli dei cuscini del sedile del Vision EQXX. E sul pavimento, i tappeti sono realizzati al 100% in fibra di bambù.

L’infotainment è un autentico cinema in viaggio

Fonte Mercedes-Benz

Per l’infotainment la Mercedes-Benz ha sviluppato una interfaccia che evolve ulteriormente il concetto dell’attuale MBux Hyperscreen. E’ presente infatti uno schermo di tipo touch di 47,5 pollici con risoluzione 8k. Innovativa anche l’interfaccia della vettura, che presenta un sistema di navigazione 3D in tempo reale, che esegue funzioni di zoom e scorrimento senza soluzione di continuità dalla vista satellitare fino a un’altezza di 10 metri nella rappresentazione 3D della città.

Anche l’impianto audio è stato infine ripensato in funzione dell’efficienza: il sistema offre una esperienza 4D a basso consumo grazie al numero inferiore di diffusori posizionati vicino ai passeggeri per ridurre lo spazio che le onde sonore devono percorrere. 

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Tragico lutto a Mediaset, è morta la star che ci ha fatto compagnia per 20 anni | Lacrime e dolore nel pubblico

La notizia della morte di un volto amatissimo ha colto tutti alla sprovvista. La generazione…

11 ore ago

Ma quale Ikea e Mondo Convenienza, il MOBILE più bello di tutti lo trovi solo da Maisons du Monde | Costa meno di quanto immagini

Scopri il complemento d’arredo che sta conquistando tutti, è perfetto per rivoluzionare l’ingresso di casa…

14 ore ago

“La paghi la metà, ma vale il doppio”: la passata di pomodoro che ha umiliato le marche storiche | Costa meno di 1€

Un’indagine ha rivelato una sorprendente verità tra gli scaffali del supermercato: ecco qual è la…

16 ore ago

Supermercati senza limiti: hanno applicato la tassa sul carrello | Da ottobre è cambiato tutto (e c’è scritto sullo scontrino)

Non è uno scherzo ma realtà! Non usare più la moneta per poter utilizzare il…

19 ore ago

Ora lo facciamo per davvero | In Pensione con soli 5 ANNI di contributi, dal 2026 vale per tutti: ecco come fare

Nel labirinto delle pensioni, ecco una clamorosa scorciatoia che si apre con il nuovo anno.…

22 ore ago

“NON comprare un’auto usata senza questo TRUCCO”: il meccanico avverte, potresti buttare migliaia di euro

Consigli per gli acquisti. La dritta del meccanico per comprare un’auto usata, facendo un affare…

24 ore ago