Soundbar, le 7 migliori da acquistare

Ormai le nostre case sono diventate dei cinema privati. Le televisioni, sempre più grandi e in alta definizione, garantiscono grandi risultati video, ma per l’audio servono le famose soundbar. Si tratta di un altoparlante da associare alle tv e deve il suo nome alla sua forma, molto più larga che alta, per ragione acustiche.

Le migliori soundbar

Sul mercato ne esistono di diversi tipi e anche se sembrano un bene di lusso non hanno dei prezzi eccessivi. Il risultato è sotto l’occhio (o meglio, nelle orecchie) di tutti. Per far sì che davvero guardare un film o una serie tv tra le proprio quattro mura sia un’esperienza immersiva e degna appunto di un cinema. Ecco quindi sette soundbar da acquistare.

Sonos Playbar

Partiamo con Sonos Playbar che garantisce un suono profondo, dalla ricca tessitura. La playbar esegue 24 milioni di calcoli al secondo per consentire a ciascun driver di aggiungere o sottrarre l’output per un equilibrio perfetto. Contiene sei woofer e tre tweeter, con i tweeter sinistro e destro angolati verso l’esterno per ampliare al massimo il raggio d’ascolto.

JBL BAR 5.1

Proseguiamo con JBL BAR 5.1, prodotto di marca in questo ambito. Grazie alla tecnologia multiBeam porta comodamente a casa tua un’esperienza cinematografica unica senza bisogno di altoparlanti o cavi aggiuntivi. I 550 Watt di potenza di uscita del sistema parlano da soli. Il Bluetooth, il WiFi integrato e la compatibilità con Chromecast e Airplay 2 consentono di trasmettere in streaming musica e contenuti online con un suono avvolgente e con un semplice tocco.

Sony HT-G700

Sony non poteva mancare ed è sul mercato con Sony HT-G700, prodotto che può elevare anche l’audio di un normale stereo alla qualità del suono surround a 7.1.2 canali nel tuo salotto Con il sistema audio ht-g700, grazie all’altoparlante centrale dedicato, tutto può essere ascoltato nei minimi dettagli, sia che si tratti di veloci dialoghi nelle tue serie TV preferite, di frasi sussurrate nell’ultimo successo di hollywood, o di ogni nota delle tue canzoni preferite.

Yamaha MusicCast YAS-306

Un altro grande brand come Yamaha propone invece Yamaha MusicCast YAS-306, soundbar posizionabile anche a muro e dotata della tecnologia Air Surround Xtreme. Tecnicamente, vanta due Subwoofer integrati e due porte bass reflex per bassi profondi eupporta 192 kHz / 24-bit High Resolution Music ( Flac / WAV / AIFF ).

Philips PB603/10

Impossibile non citare Philips PB603/10. Potenza di uscita di 300 watt e sistema a 3.1 canali, beneficia di una trasmissione ottimale del segnale audio e video. Si può collegare la soundbar tv in modo flessibile con altri dispositivi, ovviamente tramite bluetooth.

Panasonic SC-HTB254EGK

Tra le soluzuione pià economiche (meno di 200 euro) c’è Panasonic SC-HTB254EGK. Collegabile con ingresso ottico e connettore HDMI consente con un solo telecomando di gestire sia TV che soundbar grazie a HDMI-CEC. Riproduce anche le tue playlist preferite dallo smartphone tramite il sistema audio Bluetooth in tutta la casa.

LG SN4

Infine segnaliamo LG SN4, Si tratta di un altro prodotto per tutte le tasche ma di qualità. Ogni woofer è dotato di un diaframma in carbonio per assicurare una migliore nitidezza acustica. Da sottolineare il fatto che si combina con DTS Virtual:X e che analizza automaticamente il contenuto per ottimizzare all’istante le impostazioni audio.

Andrea Gussoni

Share
Published by
Andrea Gussoni
Tags: Soundbar

Recent Posts

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

1 ora ago

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

10 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

12 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

15 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

17 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

19 ore ago