Styling

Rolls-Royce Boat Tail: l’auto più costosa del mondo vale 20 mln di euro

Al Concorso di Eleganza di Villa d’Este primo debutto pubblico in assoluto per quella che è l’auto più costosa del mondo. Si chiama Rolls-Royce Boat Tail e ha un prezzo stimato di circa 20 milioni di euro. Il prezzo in realtà è segreto e nessuno lo svelerà mai ma qualcuno ha parlato di qualcosa di simile per questa lussuosissima vettura della Casa britannica.

La ‘Boat Tail? è un’auto cucita addosso al cliente, che l’ha voluta somigliante a uno yacht di lusso. Non poteva non gareggiare ad un prestigioso concorso come quello di Como, appuntamento imperdibile per i collezionisti di tutto il mondo e per gli appassionati che questi gioielli.

Un capolavoro lungo 5 metri e 80, l’esempio più recente della tradizione Rolls, il cosiddetto “Coachbuilding”. L’alta moda dell’automobile, fatta su misura in base al desiderio del fortunato e ricco possessore.  La casa inglese dopo aver presentato la sua prima auto elettrica, conferma quindi la sua leadership assoluta nel campo dell’ultra lusso, mostrando un progetto che mette in mostra tutta l’opulenza e la produzione di qualità della compagnia.

La genesi della Rolls-Royce Boat Tail ha richiesto quattro anni di lavoro, durante i quali hanno lavorato a stretto contatto committente, carrozzieri, ingegneri e designer della Rolls-Royce. La casa afferma che sono state costruite 1.813 nuove componenti e che al progetto hanno partecipato più di 20 persone. Il solo telaio ha richiesto otto mesi di lavorazione ed è stato realizzato su misura anche un impianto audio da 15 altoparlanti.

Rolls-Royce Boat Tail ricorda le forme di uno yacht

Le forme della Boat Tail richiamano quelle degli yacht, con un frontale imponente e una coda infinita. Le lavorazioni centrali del progetto sono passate dalla riduzione estrema dei punti di accoppiamento tra lamierati, dettaglio che spicca nella realizzazione del quarto posteriore, dietro la portiera, in un unico elemento e con il “deck” dove si “legge” la chiara ispirazione nautica.

L’anima di design della Rolls Royce Boat Tail è la parte posteriore “a coda di barca”, che replica il ponte di poppa. Si tratta di un particolare realizzato in Caleidolegno color antracite, con la copertura dell’abitacolo e i punti di attacco della tensostruttura quasi fosse un tendalino da barca. Tanti i dettagli di esclusività come la curvatura del parabrezza, avvolgente intorno ai montanti anteriori.

Il cliente ha scelto il blu per la carrozzeria con le finiture metallizzate e cristalli incorporati nella verniciatura che donano un look che cambia a seconda della luce. Il cofano presenta sfumature di blu e lo stesso colore si ritrova negli eleganti cerchi in lega. Anche l’abitacolo è rifinito in blu, con rivestimenti in pelle e in fibra di carbonio. 

E Visto che un pic-nic in mare è un’esperienza assolutamente piacevole, ecco che la Boat Tail è stata attrezzata con la stessa filosofia. Il doppio vano bagagli ospita un completo set con tanto di calici, posate e tovaglioli griffati Rolls-Royce. È presente anche uno scompartimento per tenere al sicuro lo Champagne, con le dimensioni del vano calcolate al millimetro per accogliere il numero giusto di bottiglie (Armand de Brignac) come voluto dal cliente.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Rolls Royce

Recent Posts

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

6 minuti ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

3 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

5 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

7 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

11 ore ago