Pan American Highway: la strada più lunga del mondo

Vi siete mai chiesti quanti km avete percorso al termine di un lungo viaggio? Qualche ora di macchina è sufficiente per mettervi ko? Se la vostra meta è in Europa potete stare tranquilli. Se avete invece intenzione di visitare gli Stati Uniti e il Sudamerica vi consigliamo l’aereo; in alternativa potete prendere la Pan American Highway: una superstrada che collega l’Alaska al Cile attraverso 45.000 km di puro asfalto, chiamata anche semplicemente Panamericana. (Wikipedia)

Nasce la Pan American Highway

Nel 1889, in occasione della prima storica conferenza Pan-Americana, nacque la proposta di collegare il Nord America con il continente sottostante attraverso un sistema ferroviario ben studiato; tuttavia l’idea non venne presa in considerazione fino al 1923, anno in cui gli stati americani organizzarono una conferenza. Il 29 luglio del 1937, 11 stati sudamericani tra i più influenti, firmarono insieme agli USA una convenzione sulla costruzione della Panamericana, una “super” strada lunga circa 45.000 km.

Pan American Highway, quando si correva la Carrera Messicana

Il sistema della “strada più lunga del mondo” è fisicamente quasi completo: si estende dalla Prudhoe Bay (Alaska) fino al Cile. Tra Panamá e Colombia mancano solo 87 km, alcuni tratti dell’America Latina sono ancora in fase di costruzione, come ad esempio nella città di Puerto Mont e Quéllon (Chile) e Ushuaia (Argentina). L’Interamericana, La strada dell’Alaska e la Ruta nacional PE-1 sono alcuni dei tratti più importanti della Panamericana.

Nella zona meridionale (in cui è compreso il Messico) si è svolta dal 1950 al 1954 la Carrera Messicana: una corsa internazionale automobilistica sviluppata su oltre 3000 km caratterizzati da insidie e condizioni proibitive, a cui hanno partecipato anche le scuderie Ferrari e Lancia, aggiudicandosi rispettivamente l’edizione del 1951-1954 (per la Ferrari) e 1953 (annata di dominio per la Lancia).

Nel 2003, è stato battuto un Guinness sulla route da Guinness: il passista Kevin Sanders, entrò nella storia dopo aver attraversato in moto tutta la Panamericana, impiegando soli 34 giorni.

Le strade più lunghe del mondo

Al secondo posto della classifica troviamo l’AH1: una superstrada lunga più di 20.000 km, progettata per collegare il Giappone (Tokyo) alla Bulgaria (confine, ad ovest di Istanbul) passando per le Coree, la Cina e gli altri stati del Sudest, Centro e Sud dell’Asia.

La terza strada più lunga del mondo è la Highway 1 australiana: lunga circa 14.500 km, collega le principali città degli stati continentali, ed è percorsa ogni giorno da oltre 1 milione di persone.
Troviamo poi la famosissima Transiberiana, la strada più lunga di Russia e d’Europa (11.000 km) che collega San Pietroburgo a Vladivostok; la Trans-Canada Highway, che attraversa ben 10 regioni ed è lunga oltre 8000 km; ci sono infine la cinese RN 10 (5.700 km); la statunitense Route 20 (5.415 km) e la storica Route 66 (3.945 km) sostituita ufficialmente dalla Interstate Highway System, nel 1985.

[Photo free copyright by Pixabay]

LEGGI ANCHE:
Porsche Cayenne Turbo: classe infinita e una potenza da paura.

Audi R8 V10 RWS: un suono da lasciare senza parole.

Mercedes Classe S Coupé e Cabriolet: delicato restyling dal sapore sportivo.

Maserati Ghibli: restyling che fonde fascino e tecnologia.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago