Macchine fotografiche: le 4 migliori da acquistare

Ormai tutti abbiamo un cellulare per scattare fotografie in ogni momento della vita. La qualità si è anche alzata tantissimo negli ultimi anni ma non arriva certo ancora a quella delle “vere” macchine fotografiche. Anche in questo il caso il digitale ha soppiantato i vecchi strumenti a rullini, cosa che permette di realizzarne (e cancellarne) praticamente all’infinito. Tra i tantissimi prodotti in circolazioni ci sono comunque delle belle differenze.

Le migliori macchine fotografiche

La tecnologia ha fatto passi da gigante anche in questo settore e per non perdersi nella sterminata offerta vi segnaliamo in questo articolo le quattro migliori macchine fotografiche, confrontandole a livello di prezzo e caratteristiche. Ce n’è per tutte le tasche anche se vale sempre il detto che “chi piu spende meno spende”.

Fujifilm X-T4

Partiamo con la Fujifilm X-T4. Si tratta di una macchina fotografica di alto livello, come dimostra il prezzo di poco più di 1500 euro. Ha una risoluzione video in 4k dci di 2160p mentre la risoluzione del sensore ottico è di 26.1 megapixel. Schermo elettronico
e lente macro, vanta anche uno stabilizzazione d’immagine con spostamento del sensore ottico. In pratica, ha tutto quello che serve per far felici anche i veri fotografi e videomaker.

Canon EOS R6

Facciamo un passo avanti (anche di prezzo, superando i 2000 euro) con la Canon EOS R6. La marca è una garanzia e le caratteristiche non deludono: parliamo di risoluzione da 20 megapixel, scatto silenzioso fino a 20 fps, ISO 102.400 e 4K fino a 60p. In parole povere, si tratta di una macchina fotografica dall’incredibile velocità. Permette di inquadrare e immortalare i soggetti in modi completamente nuovi. Reattiva e facile da usare, vanta la stabilizzazione d’immagine migliore al mondo: 8 stop.

Nikon Z6 II

Procediamo con Nikon Z6 II, macchina fotografica che rappresenta una sicurezza per chi vuole il massimo. L’ampia baionetta Z-Mount e il sensore a pieno formato da 24,5 MP consentono di ottenere immagini dettagliate e pulite in tutta la vasta gamma di sensibilità ISO. Scatta foto a piena risoluzione fino a 14 fps con AF/AE completo. Cattura fino a 200 JPEG o 124 immagini RAW senza compressione a 12 bit in sequenza continua Due processori raddoppiano la potenza a disposizione per qualsiasi elemento, dall’AF alla capacità del buffer. Le prestazioni sono perfette, sia che si tratti di filmati o di fotografie.

Sony A7 III

Concludiamo con la Sony A7 III, che rispetto alle due macchine fotografiche precedentemente descritte costa leggermente meno (poco più di 1.800 euro) ma per risultati comunque più che soddisfacenti. Vanta un autofocus reattivo per mantenere il tuo soggeto a fuoco in ogni situazione. Il sensore Full-frame da 24MP e l’alta sensibilità ISO garantiscono una qualità d’immagine elevata anche in caso di poca luce. La stabilizzazione è integrata a 5 assi per foto e video per compensare le vibrazioni della fotocamera. Ciliegina sulla torta la batteria Z ad alta capacità per scatto continuo.

Andrea Gussoni

Share
Published by
Andrea Gussoni

Recent Posts

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

1 ora ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

4 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

6 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

8 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

12 ore ago