Styling

Alfa Romeo Stelvio GT Junior, l’esclusiva versione per ricordare un mito anni ’60

Un patrimonio storico esclusivo e unico quello di Alfa Romeo. Talmente iconico e simbolo di epoche fatte di riscatti sociali da non poter essere mai dimenticato. Nasce da qui la serie speciale Alfa Romeo Stelvio GT Junior, un ulteriore omaggio ad un passato glorioso dove la protagonista riesumata è la mitica GT 1300 Junior degli anni ’60.

Si completa così un trittico di lanci di successo per il marchio del Biscione, che nel giro di pochi mesi ha già visto il rapidissimo “sold out” delle 500 unità di GTA/GTAm lanciate in maggio e l’ottima performance di vendita di Stelvio “6C Villa d’Este”. Alfa Romeo conferma quindi la propria ineguagliabile capacità di creare vetture caratterizzate da scelte estetiche e funzionali che durano nel tempo e ispirano modelli di assoluta attualità. 

La GT 1300 Junior è un manifesto di un’epoca

L’indimenticabile GT 1300 Junior che, nel decennio di produzione iniziato nel 1966, fu commercializzata in quasi 100.000 unità derivava dalla Giulia Sprint GT, con carrozzeria Bertone e motore da 89 CV. La GT 1300 Junior si affermò ben presto come una vettura che incarnava appieno lo spirito degli anni ’60, quelli della rinascita e del boom economico in cui i sogni, anche quello di possedere una vettura sportiva ed elegante, diventavano raggiungibili. Non a caso, il claim pubblicitario di Alfa Romeo in voga in quel periodo recitava: “Una vittoria al giorno, con una vettura per tutti i giorni”.

Alfa Romeo Stelvio GT Junior, una bellezza senza tempo

Gli stessi valori e le stesse caratteristiche si ritrovano nell’attuale Edizione Limitata “GT Junior” di Stelvio, equipaggiata con propulsore 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, 4 cilindri in alluminio con albero di trasmissione in carbonio, abbinato al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale. Oltre che per l’audace Ocra Lipari, Stelvio “GT Junior” si caratterizza all’esterno per i cerchi in lega leggera da 21” a cinque fori.

Sono di serie le palette del cambio automatico in alluminio solidali al piantone dello sterzo e disponibili i sistemi ADAS L2, i sensori di parcheggio anteriori, il wireless charger e il portellone posteriore ad azionamento automatico.
A completare i contenuti di serie troviamo i cristalli posteriori oscurati, il pack noise reduction, le calotte specchio dark miron e i fendinebbia a led. Il listino di Stelvio “GT Junior” è di 72.750€.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago