Walt Disney: l’uomo dei sogni

Walter Elias Disney, che tutti conosciamo come Walt Disney, nasce il 5 dicembre del 1901 a Chicago, in Illinois. Quartogenito di Flora Call ed Elias Disney, nel 1906 si trasferisce insieme alla famiglia in una fattoria del Missouri e frequenta la scuola elementare di Marceline prima di traslocare a Kansas City quattro anni più tardi.

Walt Disney

Dal 1911 in poi, Walt Disney studia presso la scuola secondaria di Benton, si diploma e s’iscrive ad un corso proposto dall’Art Institute of Chicago. Durante il primo conflitto mondiale, il giovane trova lavoro come venditore sui treni ed entra a far parte del liceo McKinley, occupandosi delle illustrazioni del giornalino scolastico. All’età di sedici anni, esso lascia la scuola ed inizia a lavorare come volontario di ambulanze per la croce rossa statunitense in Francia, prima di essere congedato nel 1919.

Nasce la Walt Disney Productions

Tornato in America, Walter collabora con l’agenzia pubblicitaria Pesman-Rublin, dove si occupa del programma settimanale del Newman Theatre: grazie a quest’esperienza conosce Ubbe Ert Iwerks, co-fondatore insieme a lui della società “Iwerks-Disney Commercial Artists”. Nell’anno 1922, Disney si dedica alla produzione di cortometraggi lanciando la “Laugh-O-Gram Films” e si trasferisce in seguito ad Hollywood (su invito del fratello) portando con sé “Alice’s Wonderland” e dando vita alla “Walt Disney Productions”.

Mickey Mouse

Nascono personaggi come “Oswald the Luck Rabbit” e “Mickey Mouse” prima che Disney decida di puntare sul sonoro, proiettando il celebre “Steamboat Willie” al Colony Theatre di New York, il 18 novembre 1928 (quattro anni dopo sono prodotti anche i primi cartoni animati a colori e fumetti targati Disney).

Tra il 1934 e il 1937, gli studi Disney utilizzano le Sinfonie allegre come banco di prova per le tecniche necessarie a realizzare il lungometraggio “Biancaneve e i sette nani”, seguito da “Pinocchio” e “Fantasia” (1940). Il grande e redditizio successo per Disney è rappresentato da “Dumbo” (1941), ma l’entrata in guerra dell’esercito statunitense convince il governo a requisire la maggior parte degli edifici degli studi di produzione e i dipendenti vengono invitati a realizzare film d’intrattenimento e istruzione per i militari, oltre a filmografie di propaganda.

Il famosissimo “Bambi” (1942) sorprendentemente non ha successo, ma le compilation di film (contenenti cortometraggi) vengono comunque create e proposte nei cinema in tutto questo periodo. Durante gli anni 50’ nascono lungometraggi come “Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Le avventure di Peter Pan”, oltre ai celebri parchi divertimenti di Disneyland (il primo è aperto in California nel 1995).

Il mito di Disney World e la morte di Walter

Durante il decennio successivo, l’impero di Walter diviene colossale, ed esso decide di dedicarsi anche diversi progetti edilizi: il cosiddetto Disney World, versione più grande ed elaborata di Disneyland, nasce come prototipo di città (o comunità) del domani, concepita per abitanti che possono vivere, lavorare e interagire con tecnologie sperimentali sviluppate per migliorare la vita dell’uomo. Tuttavia, questo impegno non è portato a termine da Walt Disney, raggiunto da un collasso cardiocircolatorio il 15 dicembre del 1966, dieci giorni dopo il suo sessantacinquesimo compleanno.

LEGGI ANCHE: Quanto è stato inviato il primo sms della storia?

[Photo free Pixabay.com]

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero
Tags: Walt Disney

Recent Posts

Ora lo facciamo per davvero | In Pensione con soli 5 ANNI di contributi, dal 2026 vale per tutti: ecco come fare

Nel labirinto delle pensioni, ecco una clamorosa scorciatoia che si apre con il nuovo anno.…

3 ore ago

“NON comprare un’auto usata senza questo TRUCCO”: il meccanico avverte, potresti buttare migliaia di euro

Consigli per gli acquisti. La dritta del meccanico per comprare un’auto usata, facendo un affare…

5 ore ago

Dal 1° novembre scatta il nuovo obbligo, la REVISIONE auto è inutile | Senza questo dettaglio, 173 € di multa istantanei

La Polizia può addirittura privarti del tuo veicolo se non rispetti la nuova legge. Ecco…

16 ore ago

UFFICIALE – Arriva la carta d’identità per gli animali | Chi ne è sprovvisto pagherà multe record fino a 3000€

Hai un simpatico pelosetto con te in casa? Allora devi sapere che potresti ricevere una…

19 ore ago

Halloween, questi sono i 7 CAMPI di ZUCCHE da non perdere in Italia | Perfetti per grandi e piccini, sembra un sogno

Ecco i veri paradisi per inguaribili gli halloween lover: sono i sette campi di zucche…

21 ore ago

Libretto di circolazione SOSPESO, questa scritta invisibile ti rovina la vita | Da domani cammini a piedi o farai l’autostop

Un dettaglio nascosto che potrebbe trasformare un normale controllo stradale in un incubo. Ecco perché…

24 ore ago