Styling

Mercedes vuole solo elettrico dal 2030, e la Vision EQXX promette 1000 Km di autonomia

Un investimento da qui al 2030 di 40 miliardi di euro per anticipare l’obiettivo del 50% delle vendite di elettrico al 2025, e rendere completamente elettrica la propria gamma entro la fine del decennio. Questo l’annuncio di Mercedes dalle parole del su CEO Ola Källenius: “La transizione verso i veicoli elettrici sta prendendo velocità, specialmente nel segmento di lusso, a cui appartiene Mercedes-Benz. Il punto di svolta si sta avvicinando e saremo pronti quando i mercati passeranno al solo elettrico entro la fine di questo decennio“.

Si passa dunque dal motto EV first a EV only e già dal 2022 Mercedes avrà una elettrica per ogni segmento nel quale è presente mentre dal 2025 ogni nuovo modello avrà perlomeno una versione elettrica.

  • MB.EA coprirà l’intera fascia del segmento medio e large nel mercato passenger passenger cars, creando un sistema modulare scalabile come dorsale elettrica per il futuro portafoglio di veicoli elettrici.
  • AMG.EA sarà una piattaforma per veicoli elettrici ad alte prestazioni dedicata alla tecnologia e ai clienti Mercedes-AMG, orientati alle prestazioni.
  • VAN.EA inaugura una nuova era per van elettrici e i veicoli commerciali leggeri appositamente realizzati, contribuendo ad un modello di trasporto emission free nelle città del futuro.

Previste otto Gigafabbriche Mercedes

Mercedes-Benz avrà bisogno di una capacità della batteria di oltre 200 Gigawattora e prevede di creare otto Gigafabbriche per la produzione di celle, insieme ai suoi partner in tutto il mondo.

Questo si aggiunge alla già pianificata rete di nove impianti dedicati alla realizzazione di sistemi di batterie. Le batterie di prossima generazione saranno altamente standardizzate e adatte all’uso in oltre il 90% di tutte le auto e van Mercedes-Benz, pur essendo abbastanza flessibili da offrire soluzioni individuali a tutti i clienti.

Per quanto riguarda la produzione di celle, Mercedes-Benz intende collaborare con nuovi partner europei per sviluppare e produrre in modo efficiente celle e moduli futuri, un passo che garantisce che l’Europa rimanga al centro dell’industria automobilistica anche nell’era elettrica.

La produzione di celle darà a Mercedes-Benz l‘opportunità di trasformare la sua rete di produzione di propulsori consolidata. Integrando continuamente la tecnologia delle celle della batteria più avanzata in auto e van, Mercedes-Benz mira ad aumentare l’autonomia durante il ciclo di vita di produzione di un modello.

Con la prossima generazione di batterie, Mercedes-Benz lavorerà con partner come SilaNano per aumentare ulteriormente la densità di energia utilizzando il composito silicio-carbonio nell’anodo. Ciò consentirà un’autonomia senza precedenti e tempi di ricarica ancora più brevi. Per quanto riguarda la tecnologia allo stato solido, Mercedes-Benz è in trattativa con i partner per sviluppare batterie con densità di energia e sicurezza ancora maggiori.

Mercedes EQXX, l’elettrica da oltre 1.000 Km di autonomia

Mercedes-Benz sta attualmente sviluppando la Vision EQXX, un’auto elettrica con un’autonomia reale di oltre 1.000 chilometri, puntando ad un valore ad una sola cifra per Kwh per 100 chilometri (oltre 6 miglia per Kwh) a velocità di guida autostradali normali.

Un team multidisciplinare che include esperti della divisione F1 High Performance Powertrain (HPP) di Mercedes-Benz sta facendo rapidi progressi verso gli ambiziosi obiettivi del progetto. La prima mondiale sarà nel 2022. I progressi tecnologici realizzati con Vision EQXX saranno adattati e applicati per un potenziale utilizzo in nuove architetture elettriche.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

1 ora ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

4 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

6 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

8 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

12 ore ago