Styling

McLaren Elva, c’è la roadster in versione con parabrezza

Ultraleggera ed estremamente potente McLaren Elva, la supercar di lusso del costruttore inglese, verrà prodotta in una versione con parabrezza. Una protezione più importante rispetto alla barriera d’aria fornita dall’Active Air Management System (AAMS) e solo 20 Kg in più rispetto al modello senza parabrezza.

Contando anche i tergicristalli con rilevamento della pioggia sincronizzati elettronicamente, getti lavavetri e alette parasole, oltre ovviamente al parabrezza con vetro riscaldato posto in una cornice di fibra di carbonio. L’Active Air Management System (AAMS) viene eliminato non avendo nessuna funzione nella versione del modello con parabrezza.

Pur avendo un proprio programma di ingegneria per ottimizzare le prestazioni aerodinamiche e dinamiche, la versione Elva con parabrezza condivide tutto l’ethos e le prestazioni della versione originale della vettura.

McLaren Elva, un bolide a cielo aperto

Ed entrambe non hanno un tetto, finestrini laterali o lunotto posteriore, che se combinati con un peso a secco inferiore a 1300 kg e un motore V8 da 4,0 litri biturbo da 815 CV, offre il massimo in termini di esaltazione di guida.

L’accelerazione di entrambe le versioni è paragonabile a quella di una McLaren Senna, il modello senza parabrezza raggiunge i 100 km/h da fermo in 2,8 secondi e copre 0-200 km/h in 6,8 secondi.

Spirito rievocativo per Elva

Anche le prestazioni dinamiche e la rigidità del veicolo rimangono invariate rispetto all’auto senza parabrezza, così come l’esilarante ‘esperienza di guida. Il parabrezza, che è un elemento fisso, offre una maggiore protezione dalle intemperie ma non riduce in alcun modo le prestazioni ed il piacere di guida.

L’Elva è l’anello di collegamento fra passato, presente e il futuro di McLaren con un nome e uno stile che celebrano le vetture da corsa McLaren-Elva degli anni 60.  Queste furono tra le prime auto sportive progettate dalla società da lui fondata e guidate dallo stesso Bruce McLaren, l’odierna Elva è stata creata per rievocare lo spirito del piacere di guida simboleggiato da queste auto.

Creata in onore delle leggendarie auto da corsa di Bruce McLaren, le “livree storiche” come la Satin Casa Blue vista nella foto del prototipo con parabrezza, non potevano che stimolare l’immaginazione dei proprietari di Elva.

La richiesta di questo tipo di personalizzazione da parte di McLaren Special Operations (MSO) ha prodotto una serie di vetture straordinarie e uniche che si distinguono anche per questo modello, uno dei più rari realizzati da McLaren, non più di 149 esemplari di Elva saranno prodotti secondo le specifiche del cliente.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: McLaren

Recent Posts

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

32 minuti ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

4 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

6 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

7 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

9 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

20 ore ago