Styling

Bugatti Chiron Super Sport, hypercar dalle prestazioni estreme con 1600 CV

Lʼultima sorpresa della gamma Bugatti si chiama Chiron Super Sport. Un hypercar in grado di sprigionare fino a 1.600 CV e raggiungere una velocità massima di 440 km orari. Importanti le novità sul fronte dell’aerodinamica con prestazioni ulteriormente migliorate.

La base dalla quale i progettisti Bugatti sono partiti, sono quelle della Chiron, attorno alla quale la produzione della Super Sport comincerà a Molsheim. Le consegne, invece, sono previste entro il 2022 ad un prezzo per singola unità che si aggirerà attorno ai 3,2 milioni di euro. 

Frontale abbassato, alettone posteriore esteso, il nuovo estrattore con le fiancate lunghe e scolpite per ottenere la miglior resa aerodinamica. Queste le principali innovazioni coadiuvate da una riduzione del peso di 23 kg rispetto alla Bugatti Chiron, di cui è base questa Super Sport.

Gli ingegneri sono intervenuti anche sul telaio della Super Sport. Stando al costruttore lo sterzo è più “consistente” e gli ammortizzatori più rigidi. Sono state inoltre apportate delle modifiche al telaio a controllo elettronico che regola le impostazioni della vettura in tempo reale adattandosi al comportamento di guida.

Il cuore della Bugatti Chiron Super Sport è il 16 cilindri

Sotto alo cofano, il poderoso propulsore 8.0 W16 quadriturbo è stato aggiornato per raggiungere i 1600 CV, 100 in più rispetto alla versione originale.

Aggiornamenti hanno coinvolto anche la trasmissione automatica a sette rapporti, ora dotata di una nuova frizione, e altri dettagli meccanici. Come risultato, la supercar Bugatti scatta da 0 a 200 km/h in 5,8 secondi, da 0 a 300 in 12,1 secondi e la velocità massima è superiore ai 440 km/h. 

Colpisce poi della versione Super Sport la inedita suddivisione dei colori, una soluzione optional che estende visivamente le proporzioni dellʼauto, facendola sembrare ancora più aggressiva.

Come anticipato il prezzo di ogni esemplare prodotto nella storica fabbrica di Molsheim, in Alsazia, si aggira attorno ai 3.200.000 euro, tasse escluse. E senza optional di ulteriore esclusività, come le ruote in magnesio della Chiron Pur Sport, che aggiungono ulteriore leggerezza e dinamicità alla vettura.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Bugatti

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago