Styling

MINI John Cooper Works GP: nulla può fermare il modello più estremo

La Mini John Cooper Works GP è il modello più veloce del marchio premium britannico ad essere mai stato omologato su strada. Accelera da ferma a 100 km/h in 5,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 265 km/h. E per non farsi mancare nulla grazie a speciali pneumatici invernali appositamente progettati da Hankook per quest’atleta estrema può eguagliare le sue prestazioni anche su piste innevate.

Proprio come gli pneumatici estivi della categoria Ultra High Performance, appositamente studiati per la MINI John Cooper Works GP, Hankook fornisce anche gli pneumatici per la stagione fredda come produttore OEM (Original Equipment Manufacturer). Gli pneumatici invernali i cept evo 2, dimensioni: 195/45 R18 87H XL, sono disponibili per la vettura ad alte prestazioni.

La MINI più estrema raggiunge la velocità massima di 265 Km/h

Sono montati su cerchi in lega leggera John Cooper Works da 18 pollici, specifici per il modello. Questa combinazione assicura l’agilità tipica di MINI e caratteristiche di maneggevolezza precise anche in condizioni stradali invernali difficili. In particolare, un design asimmetrico del battistrada con lamelle e scanalature appositamente disegnate, ottimizza sia la trazione che la frenata su strade ricoperte di neve.

MINI John Cooper Works GP è in edizione limitata

Solo 3000 esemplari saranno prodotti di questa speciale MINI John Cooper

Con la maggiore aderenza degli pneumatici invernali, la MINI John Cooper Works GP, prodotta in tiratura limitata con soli 3 000 esemplari, è attrezzata in modo ideale per le escursioni attraverso paesaggi innevati. Né la neve compattata, né i tratti di strada ghiacciati, né le strade bagnate e scongelate possono fermare l’irresistibile slancio in avanti di quest’atleta estrema.

La John Cooper Works GP completa lo 0-100 in soli 5,2 secondi

Gli pneumatici invernali specifici per il modello completano in modo ideale la tecnologia delle sospensioni, che è perfettamente sintonizzata sulle alte prestazioni del motore dell’auto grazie all’expertise dal mondo delle corse della John Cooper Works e ai sistemi di controllo delle sospensioni messi a punto con precisione. La trazione da ferma è ottimizzata, così come la stabilità di guida durante le manovre rapide in curva.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: MINI

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago