Come ogni anno Interbrand stila la classifica dei migliori marchi al mondo. E nel 2020 la graduatoria, il Best Global Brands, regala una fotografia del mondo produttivo alle prese con il coronavirus. La classifica viene stilata prendendo in considerazione il valore e il ritorno economico più elevato. Non si tratta quindi di una panoramica dei marchi più famosi, ma di una graduatoria stilata in base al valore.
Sul podio, tre big della tecnologia: Apple, Amazon e Microsoft. Non bene i marchi del settore retail, che perdono terreno. Appena fuori dal podio troviamo Google. Al quinto posto si attesta Samsung, seguita dalla Coca Cola. Nella parte finale della TOP 10 troviamo i primi marchi legati al mondo dell’auto: Toyota e Mercedes. Chiudono McDonald’s e Disney.
Del resto si poteva anche prevedere che in questo 2020 dove tutti siamo stati più in casa, costretti allo smart working e alla didattica a distanza, i brand dedicati alla tecnologia fossero in qualche modo “premiati”.
La classifica è stilata in base a tre fattori: la performance finanziaria dei prodotti o servizi dell’azienda, il ruolo del brand nel processo d’acquisto, la sua forza competitiva con la capacità di creare fidelizzazione.
Andando ad analizzare tutti i dati si scopre poi che Amazon, Spotify (70°) e Netflix (41°) sono tra i brand più in crescita e Instagram ha fatto un balzone in avanti, raggiungendo la 19° posizione e pure YouTube (30°) e Zoom (100°) entrano in classifica.
Ma se tecnologia, social, logistica e pagamenti elettronici, grazie anche al periodo che stiamo vivendo, vanno a gonfie vele, il settore retail ne paga invece le spese: Zara (35°) e H&M (37°) perdono terreno rispetto al 2019. Tre big italiani nella top 100 compaiono Gucci (32°), Ferrari (79°) e Prada (99°).
Ed ecco dunque la classifica completa dei 100 migliori marchi al mondo nel 2020:
Foto di josh walford da Pixabay
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…