Acquistare auto online sta diventando una nuova frontiera per le quali alcune case automobilistiche stanno facendo da pioniere con piattaforme digitali adibite a vere e proprie concessionarie web. Protagonista della prima soluzione di e-commerce end-to-end che digitalizza completamente l’esperienza cliente è Hyundai attraverso un percorso di acquisto interamente online chiamato Click to Buy.
In un contesto sociale ed economico in forte evoluzione con questo tool all’avanguardia, Hyundai conferma il suo approccio customer-centric e la volontà di mettere il cliente al centro dell’attenzione. Inoltre, il brand riafferma il suo spirito innovativo e tecnologico non solo nel prodotto e nei servizi, ma anche nel Customer Journey.
Con Click to Buy, tutti possono entrare in contatto con il brand Hyundai in modo semplice e intuitivo: l’esperienza del cliente diventa senza barriere fra on-line e off-line, e soprattutto accessibile da qualsiasi dispositivo mobile come smartphone e tablet.
Click to Buy si basa su quattro pilastri fondamentali focalizzati completamente sul cliente:
Scelta, dando la possibilità di esplorare i modelli, configurare la vettura secondo le proprie preferenze, con la più ampia scelta tra le offerte Hyundai.
Valore, lasciando al cliente l’opportunità di confrontare le proposte e di identificare quella più adatta alle sue esigenze.
Convenienza, permettendo di gestire l’intera esperienza di acquisto online da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Trasparenza, garantendo la massima visibilità al cliente indicando in maniera chiara e trasparente i costi legati all’acquisto.
La piattaforma Click to Buy, intuitiva e responsive, è accessibile direttamente sul sito dedicato https://clicktobuy.hyundai.it e rafforza l’integrazione on-line/off-line del processo di acquisto Hyundai, Gli utenti vengono guidati in un percorso personalizzato in base alle loro necessità e in base ai parametri che di volta in volta il cliente può scegliere. Quindi la categoria della vettura, le motorizzazioni, le emissioni di CO2, il budget, la valutazione dell’eventuale veicolo in permuta e il metodo di pagamento preferito. Il sistema indica al cliente le soluzioni più adatte, che possono essere facilmente comparate ed esplorate. Il cliente potrà inoltre richiedere un test drive del modello selezionato, effettuare una richiesta di finanziamento in totale autonomia e scegliere la consegna a domicilio del veicolo acquistato.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…