Styling

Nuovo Opel Mokka, energia allo stato puro

Nuovo Opel Mokka è il primo modello in assoluto dei marchi Opel a debuttare con propulsione completamente elettrica. Oltre al primo modello ad annoverare la strumentazione completamente digitale chiamata Opel Pure Panel. Lanciato sul mercato a giugno è già ordinabile, ma per le prime consegne si dovrà attendere fino all’inizio del 2021. A fare da base a nuovo Mokka c’è la piattaforma multienergetica altamente efficiente CMP (Common Modular Platform) del gruppo PSA, già è utilizzata su Peugeot 2008 e DS 3 Crossback oltre alla Opel Corsa. Offre la possibilità di avere diversi tipi di alimentazione su nuovo Opel Mokka ed inoltre, questo sistema modulare leggero ed efficiente, garantisce la massima flessibilità nello sviluppo del veicolo e consente di offrire la versione elettrica e quelle più tradizionali con i motori termici.

Mokka-e coppia e autonomia eccellenti

Il motore elettrico di Mokka-e eroga 100 kW (136 CV) e 260 Nm di coppia massima. Sono necessari 9,1 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, mentre i 0 a 50 km/h si raggiungono in 3,7 secondi. I conducenti possono scegliere tra tre modalità di guida – Normale, Eco e Sport – per maggior comfort o una modalità più sportiva, a seconda delle preferenze. Opel Mokka-e ha un’autonomia puramente elettrica fino a 324 Km secondo il ciclo WLTP. La velocità massima limitata è di 150 km/h per preservare l’energia immagazzinata nella batteria da 50 kWh e chiaramente l’autonomia.

Opel Mokka-e per portare la batteria dell’80% in una stazione di ricarica rapida CC da 100 kW ha bisogno di soli 30 minuti. Ricarica che è standard per tutte le versioni di Opel Mokka-e. Che si tratti di Wallbox, ricarica super veloce o ricarica con presa domestica.

Nuovo Opel Mokka, non solo elettrico

I motori benzina e diesel offrono potenze che vanno da 74 kW (100 CV) a 96 kW (130 CV). Si parte con il 1.2 Turbo da 74 kW (100 CV) livello di ingresso abbinato a un cambio manuale a sei marce (consumo di carburante preliminare NEDC combinato 4,6 l/100 km, 104 g/km CO2).

Prestazioni più elevate sono fornite dal 1.2 Turbo da 96 kW (130 CV). Nonostante l’elevata potenza erogata, il consumo di carburante del motore interamente in alluminio rimane moderato con il cambio manuale a sei rapporti o automatico a otto rapporti (consumo di carburante preliminare NEDC: combinato 4,5-4,8 l/100 km, 103-111 g/km CO2).  

Nuovo Opel Mokka da 96 kW (130 CV) e cambio manuale raggiunge una velocità massima di 202 km/h, con un’accelerazione da zero a 100 km/h in 9,2 secondi. Altrettanto impressionante è il 1.2 Turbo da 74 kW (100 CV). Con una velocità massima di 182 km/h, accelera da zero a 100 km/h in circa 11 secondi.

Ai due motori a benzina si aggiunge un vivace diesel da 1,5 litri con cambio manuale a sei marce, da 81 kW (110 CV) e coppia massima di 250 Nm. Per un post-trattamento ottimale dei gas di scarico, il sistema di riduzione delle emissioni del motore diesel, costituito da un catalizzatore di ossidazione passivo/adsorbitore di NOx, iniettore AdBlue, catalizzatore SCR e filtro antiparticolato diesel (DPF), è raggruppato come una singola unità compatta, il più vicino possibile al motore. L’adsorbitore di NOx funge da catalizzatore di avviamento a freddo, riducendo le emissioni di NOx a temperature basse.

Listino prezzi nuovo Mokka

Sono quattro gli allestimenti al lancio del rinnovato crossover Opel. Mokka Edition, Mokka Elegance, Mokka GS Line e Mokka Ultimate. Per tutte le versioni sono disponibili sia i motori diesel che benzina e la 100% elettrica. Prezzi che variano da 22.200 euro (Mokka Edition 1.2 benzina 100 CV con cambio manuale) alle 39.000 euro delle versione top di gamma 100% elettrica.

Riccardo Mantica

View Comments

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: opel mokka

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago