Styling

Hongqi E-HS9, il SUV elettrico cinese con ispirazione europea

Il marchio cinese Hongqi ha preso d’assalto il Salone dell’Auto di Pechino 2020 con diverse anteprime, tra cui la nuova Hongqi E-HS9, che ha celebrato il lancio sul mercato proprio durante l’evento. Una Casa automobilistica la cui storia di lusso e prestigio nasce nel 1958, in particolare come il marchio utilizzato per le auto dei funzionari governativi. Offerto esclusivamente in Cina, il SUV elettrico di lusso è stato lanciato in due configurazioni, con un motore elettrico su ciascun asse, che erogano rispettivamente 215 CV (350 Nm) (160 kilowatt) ciascuno, per 430 CV (320 kW) combinati, e 328 CV (450 Nm). La prima versione garantisce un’autonomia di 460 km, almeno stando alle dichiarazioni dell’azienda, mentre la seconda aumenta l’autonomia a 510 km, e tra l’altro gode di un’accelerazione 0-100 in meno di 4 secondi.

Hongqi E-HS9, quel tocco europeizzato

A primo impatto questo “bestione” a zero emissioni ricorda quel tocco frontale della Rolls-Royce con un ampia griglia molto squadrata e il corpo della BMW X7. Si tratta, comunque, di un’automobile esagerata in ogni senso. A partire dalle dimensioni: 5,2 metri di lunghezza, 2 di larghezza e 1,7 di altezza. Un SUV più lungo persino del già mastodontico BMW X7, vettura pensata dal marchio bavarese soprattutto per il mercato cinese, anche se presenta un passo più corto (-5mm) rispetto alla vettura di Monaco. Segno che si è voluto privilegiare il bagagliaio sacrificando molto leggermente, viste le dimensioni l’abitabilità posteriore. E sebbene questo particolare modello sia un people mover a due file, può essere configurato per sette passeggeri.

Il design audace è dominato dalla grande griglia con lamelle verticali, fari sottili e strisce LED che separano le due linee dinamiche sui lati. Il posteriore è un dettaglio unico. Spicca il grandissimo gruppo ottico, sviluppato sia in verticale che in orizzontale, con le luci che proseguono e confluiscono nella linea cromata centrale che ingloba il logo Hongqi. Nella zona inferiore, spicca la grande linea cromata che nasconde i finti tubi di scarico (finti visto che si tratta di una vettura elettrica).

L’interno è evidenziato dai tre display digitali, incluso il sistema di infotainment, indicatori digitali e controlli aria condizionata e radio, ed è adornato con pelle pregiata e inserti in legno e alluminio.

Il prezzo di Hongqi E-HS9 sarà di 550.000 Yuan (80.670 dollari) per la versione da 215 CV e 640 km di autonomia, mentre di 750.000 Yuan (110.000 dollari) per la versione più potente da 328 CV e 510 km di autonomia.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Hongqi

Recent Posts

Il Governo lo ha fatto davvero: CANCELLATO Bollo Auto ma arriva una nuova tassa | Ben 4.000 € che dovremo pagare tutti

In arrivo l’ennesima tassa che va a gravare sulle casse dei cittadini. Niente più bolle…

2 ore ago

Affare del secolo, solo da LIDL porti a casa con 30 € l’elettrodomestico del futuro | Nel 2026 lo pagheremo 500 €, è un affarone

La Lidl ha lasciato tutti a bocca aperta con quest'offerta pazzesca! Affrettati perché potresti non…

5 ore ago

Ferrari, crisi totale: Leclerc esplode e CONFESSA tutto | Situazione catastrofica più che mai, è la fine

Senza fine la via crucis della Ferrari al tramonto del Mondiale di Formula 1. Alla…

7 ore ago

Divorzio ABOLITO in Italia: il matrimonio torna eterno | La legge italiana fa un passo indietro, ora sono affari vostri

D'ora in poi chi ha intenzione di divorziare dovrà pensarci due volte perché le cose…

18 ore ago

Qui il GPS si arrende, è il BORGO SENZA STRADE in Italia | Luogo perfetto per Halloween, clima thriller ovunque

Un labirinto di vicoli antichi, dove la tecnologia si perde e l’atmosfera sembra uscita da…

21 ore ago

Addio libertà per gli over 65: Salvini pronto a togliere la patente a migliaia di italiani | Questo il nuovo Codice della Strada

In arrivo l’upgrade per il nuovo Codice della Strada: va a colpire in maniera pesante…

23 ore ago