600 euro dell’Inps: attenzione alla truffa della falsa mail

Torna in auge la truffa delle 600 euro dell’Inps. Questa volta ad intervenire per allertare gli utenti sono sia INPS che Polizia di Stato. L’avviso era già stato diramato a metà ottobre quando dopo i vari tentativi di phishing denunciati nei mesi di luglio-agosto, con la falsa mail dell’Inps riguardo il bonus delle 600 euro, era iniziata una campagna di phishing ben architettata dai cybercriminali per rubare dati del conto corrente.

Attualmente  l’oggetto del messaggio inviato è un fantomatico bonifico da 600 euro emesso da parte dell’Istituto: chiede di aprire con urgenza un link allegato e aggiornare i propri dati per ricevere il denaro. Ad agosto la scusa era quella di un tentativo di bonifico non riuscito. Ora invece il falso bonifico di 600 euro dell’Inps implicherebbe l’aggiornamento delle coordinate bancarie in quanto considerate “errate”.

Cosa recita la mail delle 600 euro dell’Inps

Gentile ***, siamo lieti di annunciare che abbiamo emesso il bonifico a vostro favore ID CVD-IT-SP-12334124/2020 di € 600,00 da I.N.P.S. Purtroppo le tue coordinate bancarie non sono corrette, per ricevere il bonifico aggiorna i tuoi dati e conferma la tua identità accedendo al link allegato in questa email. Aggiorna immediatamente le informazioni dal bottone sottostante.

Un click e l’eventuale successiva compilazione di un modulo si tradurrebbe quasi sicuramente nell’invio di informazioni personali e sensibili a chi intende utilizzare gli stessi con fini criminali.

Evidente quanto in tempo di bonus legati al COVID-19 l’intento degli hacker sia quello di cogliere il malcapitato per la gola con un finto bonifico. In realtà inesistente. Si ricorda che per le comunicazioni con l’Inps è bene far riferimento solo ed esclusivamente al sito ufficiale www.inps.it.

Inoltre ora per spingere la potenziale vittima della truffa all’azione il link viene descritto come “valido solo per 24 ore”.

l link è valido solo per *** e scadrà tra 24 ore. Se non aggiorni i tuoi dati entro 24 ore, purtroppo dovremo restituire il bonifico e bloccare il tuo account fino a nuove informazioni.

E’ chiaramente il tentativo di ennesimo raggiro. L’invito della polizia a tutti gli utenti è quindi quello di ignorare mail che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del “Bonifico 600 euro”, o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps.“

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Internet

Recent Posts

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

2 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

4 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

13 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, se giochi a gratta e vinci o lotteria nuova tassa: 116.000€ al vincente | La legge lo vieta

Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…

15 ore ago

Va dal compro oro con un pc da 100€ e esce con mezzo milione: la sua vita è cambiata per sempre

I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…

18 ore ago

Cioccolato, addio al colosso svizzero: chiude i battenti per sempre | Corsa al supermercato per prendere le scorte

Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…

20 ore ago