Isola Design District, tra offline e online per rilanciare Milano

Dopo il riuscitissimo lancio internazionale della nuova piattaforma di Isola Design District (ne avevamo parlato qui) con l’evento Isola Goes Digital andato in scena lo scorso giugno, il giovane distretto del design milanese lancia due eventi per l’autunno 2020 che spazieranno tra l’offline e l’online.

Isola Design District parteciperà a Milano Design City con Isola Open Studios. Lo spirito è quello di rilanciare la città di Milano come capitale internazionale del de­sign e della creatività, ed è proprio per questo che l’evento organizzato nel distretto ai piedi del Bosco Verticale avrà un focus sulle principali realtà creative del quartiere.

Porte aperte per laboratori artigiani, gallerie e studi di design, quindi, tra i quali non potevano certo mancare la Galleria Angelo della Pergola di Myriam Kuehne Rauner,in via Angelo della Pergola 1, e Algrantilab,di Pietro Algranti, in via Pepe 20 e 28, che presenteranno i loro nuovi progetti.

Altra location da segnare in agenda è VIR Via farini-in-residence, che aderisce dan­do la possibilità ai visitatori di incontrare su appuntamento gli artisti e i designer che vi risiedono, sia negli spazi di via Farini 35 che all’Archivio Viafarini alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4.

Sempre in via Farini, al 32, i progetti di design legati al mondo del food di TourDeFork Studio in collaborazione con Zafferano del Cardinale per Secret Saffron, e al 57 Isola Design Studio, studio di progettazione che vi farà immergere nei colori e nelle forme del loro meraviglioso design apartment.

Nella centrale via Borsieri 12, inoltre, la Key Gallery ospiterà la mostra Urban Connection, mentre spostandosi in via Regaldi 6 si potrà visitare il loft Spinzi Design e scoprire l’ultima collezione di interni di Tommaso Spinzi.

Il programma di eventi di organizzati da Isola Design District spazierà dagli opening e le presentazioni di prodotto all’in­terno delle location del circuito, fino ai talk e workshop organizzati in versione “live” e in streaming su isoladesigndistrict.com. Tra quelli in evidenza ci sono gli appunta­menti con SOMA_studiomilano, agenzia di Milano che si occupa di creare e curare contenuti per sensibilizzare il pubblico relativamente al tema del design sostenibile. I fondatori dello studio Ana Luiza Magalhaes e Mar/on Chiumento, infatti,si confronte­ranno con alcuni dei protagonisti d ell’ Isola Design Community per parlare di bioma­teriali ed economia circolare, esplorando questi argomenti attraverso i loro progetti.

In quest’occasione parte anche la collaborazione con Lamitex, azienda che produce superfici eco-friendly, all’avanguardia e dalle eccezionali qualità estetiche e tecno­logiche dedicate al mondo del design, che si pone in evidenza in qualità di sponsor dell’iniziativa.

La lista completa delle location e il calendario degli eventi saranno disponibili online dal 25 settembre.

Isola Virtual Location

Per chi non riuscisse ad aspettare i prossimi eventi, tramite Isola Virtual Locations ,il servizio lanciato in occasione di Isola Goes Digitai, si possono già visitare alcune mostre virtuali, tra cui quella in 3D presentata a giugno con una selezione di 26 dei designer d ell’ Isola Design Community, che adesso è interamente navigabile da com­ puter, smartphone e tablet. Tutto ciò grazie al lavoro di 300 Factory, studio milanese nuovo partner di Isola Design District, con il quale verranno promossi nei prossimi mesi workshop e servizi 3D per i professionisti.

Riccardo Mantica

View Comments

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago