Styling

Nuovo brand IONIQ, per Hyundai si inaugura un moderno capitolo nella mobilità elettrica

Hyundai annuncia oggi il lancio del nuovo brand IONIQ dedicato ai veicoli elettrici a batteria, inaugurando un capitolo da leader nell’era della mobilità elettrificata. Una strategia mirata a portare la casa coreana a vendere un milione di veicoli completamente elettrificati e a raggiungere la quota del 10% per diventare un leader globale nell’ambito dei veicoli elettrici. All’interno della Strategia 2025, Hyundai punta a diventare il terzo produttore di auto a zero emissioni entro il 2025 con 560.000 veicoli elettrici (BEV) a batteria in aggiunta a quelli a celle a combustibile (FCEV).

Attraverso il nuovo brand IONIQ, Hyundai metterà a frutto il suo solido know-now come costruttore leader nell’elettrificazione per introdurre tre nuovi modelli dedicati nei prossimi quattro anni, seguiti da modelli ancor più innovativi. La creazione del nuovo brand IONIQ risponde alla domanda in rapida crescita del mercato e accelera il piano Hyundai di guidare il mercato globale dei veicoli elettrici.

Nuovo brand IONIQ i tre modelli annunciati

Con il nuovo brand IONIQ, Hyundai lancerà una gamma di veicoli elettrici denominati da un numero: i numeri pari saranno utilizzati per le berline, mentre i numeri dispari per i SUV.

Il primo modello a marchio IONIQ sarà il CUV di medie dimensioni IONIQ 5, che sarà lanciato all’inizio del 2021. IONIQ 5 si basa sulla concept elettrica “45”, presentata al Salone di Francoforte 2019 come omaggio alla prima concept car Hyundai. I designer di IONIQ 5 hanno tratto ispirazione dal passato, integrandolo con pixel parametrici all’avanguardia, un elemento di design unico che i progettisti Hyundai continueranno a incorporare nei futuri modelli IONIQ.

Nel 2022 sarà introdotta la berlina IONIQ 6 che si baserà sull’ultima concept EV Hyundai “Prophecy” – presentata lo scorso marzo – cui seguirà, all’inizio del 2024, il SUV di grandi dimensioni IONIQ 7. L’iconico design esterno di “Prophecy” è caratterizzato da una silhouette aerodinamica dalle proporzioni perfette.

Allo stesso modo, il design dei veicoli IONIQ avrà un tema comune, quello del “Timeless Value”. I veicoli saranno ispirati a modelli del passato ma rappresenteranno un ponte verso il futuro.

La piattaforma E-GMP

I modelli del nuovo brand IONIQ saranno basati su una Piattaforma Modulare Elettrica Globale, conosciuta come E-GMP, che consentirà una ricarica rapida e un’ampia autonomia di guida.

La piattaforma EV dedicata permetterà a Hyundai di re-immaginare l’interno dei veicoli come “smart living space” dotati di sedili estremamente regolabili, connettività wireless e funzionalità uniche come ad esempio i vani portaoggetti progettati come cassetti. Il cambio di paradigma della piattaforma si estenderà alle interfacce utente che saranno semplici, intuitive e progettate ergonomicamente per far sentire i passeggeri a proprio agio.

IONIQ, un nome già conosciuto

Hyundai introdusse per la prima volta il termine IONIQ, che fonde “ion” (ione) e “unique” (unico), quando ha annunciò il Progetto IONIQ, un programma di ricerca e sviluppo a lungo termine incentrato sulla mobilità eco-sostenibile. Sulla base di quel progetto, Hyundai presentò nel 2016 un modello denominato IONIQ, prima e unica auto al mondo ad offrire la scelta tra tre propulsioni elettrificate – ibrida, ibrida plug-in ed elettrica – su un’unica carrozzeria. Ora IONIQ rappresenta il continuo e crescente impegno di Hyundai nei confronti della sostenibilità e dell’innovazione, e sarà fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi di mobilità pulita dell’azienda.

La campagna IONIQ con il London Eye

Hyundai ha celebrato il lancio di IONIQ trasformando il London Eye in una gigantesca lettera “Q” illuminata da luci elettriche poco prima della riapertura ufficiale della famosa attrazione.

Questo momento rappresenta il primo evento della campagna del brand “I’m in Charge” che, attraverso IONIQ, promuove una responsabilizzazione dell’ambiente e diversi stili di vita.

Nella dinamica Londra fermatasi durante la pandemia COVID-19, Hyundai ha portato nuova energia nella città illuminando e trasformando ancora una volta uno dei suoi luoghi più iconici.

Annunciando la “nascita” di IONIQ, l’installazione luminosa di Hyundai segna l’inizio di una nuova era di mobilità elettrificata che mette le persone al centro. Il video dell’installazione di Hyundai sul London Eye è visibile qui:

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago