Styling

Peugeot 508 Plug-In Hybrid, potenza ibrida da 225 CV

La ricca gamma di Peugeot 508 si arricchisce di una versione Plug-In Hybrid, lo stato dell’arte della tecnologia ibrida che permette di viaggiare per diverse decine di km in modalità 100% elettrica. Un ulteriore esempio concreto della strategia alto di gamma del marchio Peugeot in tema di transizione energetica. Gli obiettivi primari di Peugeot 508 Plug-In Hybrid sono naturalmente il contenimento dei consumi e delle emissioni, ma anche un grande appagamento alla guida, grazie ad una ancora maggiore reattività dell’auto data dalla presenza di un motore elettrico che da un boost istantaneo all’auto. Un ulteriore vantaggio a questo riguardo è dato dalle sospensioni posteriori multi-link che possono essere abbinate al sistema Active Suspension Control, per settare lo smorzamento in funzione del percorso e dei desideri del guidatore.

Peugeot 508 Plug-In Hybrid si carica in circa due ore

Da un punto di vista strettamente tecnico, la batteria di Peugeot 508 Plug-In Hybrid ha una capacità di 11,8 kWh e questo le permette un’autonomia in modalità 100% elettrica che arriva a 54 chilometri in base al nuovo ciclo Wltp. La ricarica può essere particolarmente rapida, in 1 ora e 45 minuti, se collegata ad una Wallbox e sfruttando il caricatore di bordo da 7,4 kW disponibile in opzione. Peugeot 508 Plug-In Hybrid è dotata di un motore benzina PureTech turbo da 180 CV e di un motore elettrico da 110 CV che, complessivamente, generano una potenza di 225 CV.

Quattro le modalità di guida

Al posto di guida è possibile gestire le quattro diverse modalità di guida, in funzione del contesto e delle prestazioni richieste, realizzando sempre la combinazione ideale in termini di efficienza energetica. Più nel dettaglio, la modalità ELECTRIC prevede la trazione 100% elettrica con la quale si può raggiungere una velocità massima di 135 km/h. Questa è la modalità con la quale si avvia sempre l’auto e che consente naturalmente di accedere alle aree ZTL o di potersi muovere anche in caso di blocco del traffico per motivi ambientali.

La modalità HYBRID utilizza invece al meglio la combinazione tra il motore a benzina e quello elettrico che possono funzionare in sinergia o venire attivati singolarmente.

La modalità SPORT esalta invece le prestazioni della vettura, erogando la massima potenza di sistema. Nel caso di Peugeot 508 Plug-In Hybrid, la velocità massima è di 230 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 è coperta in 8,3 secondi.

Da ultimo, laddove sia disponibile il sistema Adaptive Suspension Control, ovvero le sospensioni a smorzamento controllato, la modalità Comfort provvede ad agire sul livello di assorbimento delle asperità stradali, garantendo sicurezza e piacere di guida.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Peugeot 508

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago