Styling

Pedalata assistita: arriva CityQ Car-eBike, il quadriciclo formato auto

La diffusione delle e-Bike a pedalata assistita è ormai di cronaca giornaliera. Il post coronavirus ha fatto esplodere un mercato in cui ondate di nuovi ciclisti stanno scoprendo i vantaggi di pedalare per andare lavorare senza sudare. Ma in molti stanno anche scoprendo quali sono i principali svantaggi della bicicletta. Ad esempio non poter essere protetti dalle intemperie. E questo è un problema che l’azienda norvegese CityQ spera di risolvere con il suo veicolo elettrico chiuso noto come CityQ Car-eBike.

Che cos’è CityQ Car-eBike?

Car-eBike è un’inedito quadriciclo a pedalata assistita con efficace carrozzeria semi-chiusa e dotato perfino di un secondo posto di ‘fortuna’ adatto anche a trasportare borse e altri oggetti che in caso di pioggia sono a rischio di danni. L’idea è nata dalla creatività dell’imprenditore di Oslo Morten Rynning. Per il suo business plan CityQ si è basata su studi che mostrano come in caso di gelo e forti piogge il 70% circa degli utilizzatori delle due ruote a pedali o e-bike, le ‘appenda al chiodo’. E Car-eBike vuole diventare la risposta a questo disagio.

A tutti gli effetti Car-eBike è una bici a quattro ruote a pedala assistita che assomiglia a un’auto, in quanto offre protezione dagli elementi e che può essere completata, come avviene ad esempio per il quadriciclo Twizy, con porte completamente chiuse.

Come funziona la pedalata assistita su Car-eBike?

CityQ Car-eBike

I pedali di CityQ Car-eBike non sono collegati ad alcun ingranaggio o catena. Non esiste un azionamento diretto. Solo un software per abilitare un sistema drive-by-wire (guida tramite elettricità) che alimenta il motore elettrico da 250 W del veicolo in grado di raggiungere la velocità massima di 25 km/h. Il sistema consente di programmare una serie di modalità di guida e viene fornito con controllo della velocità di crociera, retromarcia, carico pesante, cambio automatico o freni rigeneranti, a seconda delle esigenze. Considerando che il veicolo è omologato per trasportare carichi fino a 300 kg, si capisce il perché un motore piuttosto potente sia limitato ad una bassa velocità. Autonomia? Da 70 a 100 km a seconda delle dimensioni del doppio pacco batteria.

L’unico problema reale rimane il prezzo. Per acquistare CityQ Car-eBike bisogna sborsare 6.000 euro. Non proprio very cheap…

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Bicicletta

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago