Coronavirus, c’è un tessuto antivirus e antibatterico

La lotta al coronavirus ci ha riportato ad avere un qualcosa di italiano non copiabile. La creatività e l’eccellenza. E sono stati i settori artigianali e commerciali in primis ad avere la forza nel reagire alla pandemia dando vita ad innovazione e nuovi progetti. Da Bergamo, una delle zone più colpite dal COVID-19 arriva una rivoluzionaria soluzione di abbigliamento antivirus. E porta la firma di Albini Group, giunto al 144 ° anno di attività, e guidata dalla quinta generazione della famiglia rappresentata da Fabio, Andrea e Stefano Albini.

La tecnologia che sta alla base di questo trattamento permette la protezione da batteri e virus, tra cui il Coronavirus. Gli elementi chimico-tessili  sono utilizzati  per  distruggere  il virus  in pochi minuti attraverso la combinazione, in attesa di brevetto, di una tecnologia della vescicola grassa (liposomi), che distrugge i virus esaurendo la membrana virale nel suo contenuto di colesterolo, dopo che gli stessi sono stati bloccati da ulteriori tecnologie a base d’argento che attivano reazioni antivirali ad alto spettro attraendo i virus  e legandosi  permanentemente  ai loro gruppi zolfo.

I tessuti ViroFormula, efficacia contro il Coronavirus

Albini Group ha presentato i presenta i primi tessuti ViroFormula con tecnologia HeiQ Viroblock, una performance all’avanguardia che impedisce ai tessuti di diventare una superficie ospite per la diffusione di virus e batteri nocivi e che contribuisce quindi a ridurre il rischio e la velocità di contaminazione e trasmissione. In cosa consistono.

I prodotti utilizzati nel trattamento ViroFormula sono stati accuratamente testati per la sicurezza delle persone e sono stati identificati come dermatologicamente non irritanti, innocui per la pelle e per il corpo e per la sostenibilità ambientale.

Questo progetto sui tessuti anti-virali si inserisce in un percorso di innovazione che portiamo avanti da anni con l’obiettivo di superare le barriere e tracciare nuove frontiere nel tessile, anche grazie al nostro Think Tank Albini Next. Perché per noi innovare significa interpretare il futuro, per migliorare il nostro presente” ha dichiarato Stefano Albini.

Think Tank Albini Next

Albini Group è da sempre in prima linea nello studio di nuove soluzioni, ed è con questo spirito che nel 2019 ha inaugurato Albini Next, il Think Tank nato per guidare il cambiamento nel tessile, fondato sull’evoluzione  del know-how  e su partnership  industriali  e accademiche. È anche grazie alla collaborazione con HeiQ, azienda svizzera leader nell’innovazione tecnologica in campo tessile, che sono nati i tessuti ViroFormula, che proteggono da virus e batteri sfruttando una  tecnologia all’avanguardia.

Riccardo Mantica

Recent Posts

La grande catena di abbigliamento ci saluta per sempre: dopo 100 anni chiude i battenti | Ci ha vestito a tutti da sempre

Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…

12 minuti ago

UFFICIALE FERMO AMMINISTRATIVO, da ora non è più un problema: lo togli senza spendere un euro | Basta una firma qua

Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si…

2 ore ago

Spaghetti, queste sono le marche che devi evitare completamente: se le vedi sugli scaffali lasciale lì | Non le comprare mai

Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto:…

3 ore ago

Indetto il MAXI CONCORSO PUBBLICO MINISTERIALE: più di 2000 i contratti a tempo indeterminato

Ai blocchi di partenza il Maxi Concorso Pubblico nel Ministero, sono 2000 i contratti che…

6 ore ago

Pos, se l’esercente ti fa questa domanda devi rispondere sempre NO: ti ruba facendoti pagare due volte | Lo fanno a tutti

Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…

8 ore ago

AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…

19 ore ago