Luciano Pavarotti: la voce indimenticabile di Big Luciano

Era il 29 aprile del 1961 quando Luciano Pavarotti (12 ottobre 1935 – 6 settembre 2007), a ventisei anni, debuttò nel mondo della lirica. Big Luciano inaugurò la sua strepitosa carriera esibendosi, per la prima volta, presso il Teatro Municipale di Reggio Emilia e vestendo il ruolo di Rodolfo ne La Bohème di Giacomo Puccini (ruolo da tenore).

Luciano Pavarotti

Questa sua prima esibizione ottenne un successo talmente grande da consentirgli poi di andare in tournée in tutta Italia, in Inghilterra e anche in America e di dare così il via ad una grandissima carriera che è proseguita per tutto l’arco della sua vita.

Luciano Pavarotti era un analfabeta musicale

La straordinarietà di Luciano Pavarotti e del suo debutto riguardano soprattutto il fatto che Big Luciano, per sua stessa ammissione, era un analfabeta musicale. Non sarebbe stato in grado leggere la musica né di seguire spartiti. Il suo dono naturale per la musica lirica gli consentivano però di imparare le parti con estrema facilità, grazie anche al suo orecchio perfetto e all’innato senso ritmico e musicale. (il sito ufficiale)

Il successo

Il successo prosegue con le esibizioni londinesi del 1966 e del 1967, con il ruolo di Tonio ne La Figlia del Reggimento di Donizetti, in cui Pavarotti deve eseguire nove do di petto (l’opera lirica venne portata in scena anche al Teatro Alla Scala di Milano, nel 1968 e nel 1969).

La consacrazione

La consacrazione definitiva è però senz’altro rappresentata dal ruolo di Tonio interpretato ne La Figlia del reggimento di Gaetano Donizetti, durante la cui esibizione al Metropolitan di New York, il 17 febbraio del 1972, Luciano Pavarotti infilò nove do di petto acuti perfetti.

La visione

Uno dei pregi di Luciano Pavarotti è stato senz’altro quello di voler rilanciare, ad un certo punto della sua carriera, la musica operistica, rileggendola in chiave più moderna (cosa che ha però attirato le critiche dei “puristi”). Non va inoltre dimenticato il Pavarotti & Friends, grande manifestazione musicale organizzata a scopo benefico che per diversi anni ha visto Big Luciano impegnato a duettare con le grandi star della musica mondiale (tra cui Sting, Zucchero, Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Bryan Adams e moltissimi altri).

LEGGI ANCHE: Michael Jackson: le 11 frasi celebri di Jacko.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Auto Dacia 2026, da economiche a hi-tech: tutte le novità del marchio Renault

Dacia sorprende con la gamma 2026: motori più potenti, versioni ibride, elettriche e tante novità…

24 minuti ago

È UFFICIALE: niente più pizze a domicilio | L’Italia ha deciso, sembrava uno scherzo ma è tutto vero: il delivery chiude per sempre

Cattive notizie in arrivo per chi è goloso: niente più pizze a domicilio. Ora occorre…

1 ora ago

Ma quale amore, lo fa per BUSINESS | Smascherata la protagonista di Uomini e Donne, dietro le quinte è successo di tutto

C'è chi insinua che qualcuno nello studio di Uomini e Donne non è intenzionato a…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Addio patente: da oggi basta un documento e puoi metterti al volante | Ora guidano tutti, non è illegale

Non ci crederai, ma potresti non avere problemi con la polizia se guidi senza la…

6 ore ago

ISEE 2025 aggiornato | nuove soglie e documenti da portare; l’errore che blocca la DSU

Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…

17 ore ago

Domicilio digitale per i cittadini | perché attivarlo e come funziona INAD; il messaggio che evita la raccomandata

Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…

20 ore ago