Automobili Pininfarina ha svelato al mondo la prima hypercar GT di lusso 100% elettrica, la Battista Anniversario. Ne verranno create solo cinque ciascuna al prezzo di € 2,6 milioni. Ognuna sarà rifinita in una combinazione di tre colori distintivi. Bianco Sestriere, il grigio Antonelliano e l’Iconica Blu a firma di Automobili Pininfarina. I 5 esemplari faranno parte dei già 150 modelli della Battista prevista in produzione sul mercato.
L’abitacolo, oltre ai loghi Anniversario e Pininfarina 90 presenta interni in Alcantara e pelle. Una combinazione sempre speciale, anche per questo modello. Inoltre spicca il pack aerodinamico Furiosa (a richiesta sugli altri 145 esemplari) con minigonne, diffusore e splitter in fibra di carbonio con nuance di Bianco Sestriere e Iconica Blu. I cerchi di alluminio forgiato da 21″ (-10 kg di peso) e i paraurti e appendici posteriori sono specifiche dei cinque modelli. All’esterno brillano invece i loghi Pininfarina 90.
La Battista Anniversario condivide le sue basi tecniche con la Battista “classica”. Il telaio e la monoscocca in fibra di carbonio forniscono la base e la struttura portante della hypercar GT, con i suoi quattro motori elettrici che generano una potenza di 1.900 CV e una coppia di 2.300 Nm, ripartiti su ciascuna ruota dal più avanzato sistema di vectoring della coppia. Ciò offre un livello di prestazioni oggi irraggiungibile in qualsiasi auto sportiva omologata con motore a combustione interna. Più veloce di un’auto di Formula 1 attuale nello sprint secondario di due secondi sui 0-100 km/h , la Battista accelera da 0 a 300 km/h in meno di 12 secondi. Questi livelli di prestazioni sono assicurati da un’autonomia a emissioni zero di oltre 500 km, grazie al pacco batterie da 120 kWh della vettura, montato all’interno di un robusto telaio in carbonio a forma di T in basso nel telaio.
Luca Borgogno, Chief Design Officer, Automobili Pininfarina ha dichiarato: “Battista Anniversario presenta una delle vernici più complesse al mondo. Il processo di creazione di tale finitura è simile a quello di un grande artista che completa un dipinto del Vecchio Maestro. Il risultato è molto più che un semplice un’opera d’arte visiva. Lo stile, in equilibrio con le massime prestazioni, produce una vera Pininfarina: la bellezza del potere e il potere della bellezza“.
Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…
Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…
Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…
Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…
Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…
Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…