Styling

Tracy, il concept elettrico firmato IED Torino

I ragazzi dello IED Torino preparano il Salone di Ginevra 2020 anticipando quello che esporranno allo stand dove saranno presenti per il secondo anno consecutivo. Si chiama Tracy ed è un originale EV off-road 6 posti per la mobilità privata e condivisa.

Risultato di un progetto di tesi incentrato sulla sperimentazione pura, libera da ogni vincolo di mercato, Tracy è un veicolo che interpreta le sfide della contemporaneità e amplia il concetto di mobilità sostenibile condivisa.

Concept Tracy, compatto ma per 6

Progettato per uso sia pubblico che privato, su strada e fuoristrada, Tracy è infatti lungo 3.740 mm, largo 2.205 mm e alto 2.083 mm, con interasse di 2.890 mm, quindi estremamente compatto e a trazione integrale, con doppio pacco di batterie e un motore interamente elettrico a basso impatto ambientale, compreso l’inquinamento acustico.

Misure decisamente contenute per lo IED Tracy che, nonostante questo, offre spazio sufficiente per 6 occupanti grazie a una cabina che adotta una disposizione dei posti non convenzionale che incorpora una panca a forma di L posteriore e laterale che può contenere quattro persone, mentre vi è anche un sedile singolo per il conducente e un sedile posteriore per il passeggero anteriore.

Le superfici sono alleggerite dall’utilizzo di pareti e tetto vetrati, per ridurre la distanza con l’ambiente circostante e creare un’atmosfera di completa immersione nell’esperienza del viaggio. Anteriormente e posteriormente, due roll-bar avvolgono e proteggono l’abitacolo, elementi funzionali che diventano elementi di stile grazie a materiali e colori in contrasto con la carrozzeria.

Interni estremamente funzionali

Gli interni del concept elettrico Tracy

Gli interni di Tracy hanno un layout che definisce due aree funzionali. La prima è dedicata al driver, in posizione più centrale rispetto al tradizionale layout di un’auto. La seconda, posteriore, riservata a 5 passeggeri, con una configurazione lounge-couch. In totale coerenza con il concept degli interni l’asimmetria degli esterni nell’accesso all’abitacolo: sul lato sinistro l’ingresso del driver; sul lato destro l’accesso passeggeri.

L’attenzione all’ambiente si esprime nelle scelte del colour and trim, con palette ispirate a cornici cittadine o a scenari off-road anche estremi e nella selezione di pigmenti naturali e fibre biodegradabili per i rivestimenti interni.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Concept Car

Recent Posts

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

2 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

4 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

13 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, se giochi a gratta e vinci o lotteria nuova tassa: 116.000€ al vincente | La legge lo vieta

Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…

15 ore ago

Va dal compro oro con un pc da 100€ e esce con mezzo milione: la sua vita è cambiata per sempre

I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…

18 ore ago

Cioccolato, addio al colosso svizzero: chiude i battenti per sempre | Corsa al supermercato per prendere le scorte

Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…

20 ore ago