Styling

Cadillac elettrica, la svolta ad emissioni zero è imminente

Una Cadillac elettrica in arrivo. E a quanto pare a breve. Non una novità, la notizia per la quale General Motors, ovvero la casa madre del brand, punti forte su Cadillac come suo marchio leader nella produzione di veicoli premium a zero emissioni.

Del resto alla vigilia del Salone di Detroit 2019 il presidente di GM, Mark Reuss, anticipava in sostanza l’arrivo di un crossover elettrico di medie dimensioni diffondendo solo due disegni della concept car, della quale ancora oggi non si sa né il nome, né le caratteristiche. Si sa però quale sarà la sicura rivale sul mercato. La Tesla Model X.

Ma la conferma con tanto di data, aprile 2020, arrivata niente meno che dal numero uno di Cadillac, Steve Carlisle, è di quelle da evidenziare. La casa americana svelerà un modello di produzione destinato a insediarsi nel cuore del segmento delle sport utility. Il primo SUV 100% elettrico by Cadillac.

Una piattaforma dedicata

La prima Cadillac verrà concepita su un’inedita piattaforma, denominata BEV3, appositamente studiata per questo tipo di propulsione. La piattaforma BEV3 può ospitare diversi tagli di batteria, è flessibile, può essere impiegata per molte tipologie di veicoli e varie tipologie di trazione. Anteriore, posteriore e integrale. 

Cadillac affermava già nel gennaio 2019 quanto l’architettura BEV3 fosse flessibile, confermando la modularità integrata che consentirà all’azienda di progettare e sviluppare nuove auto sulla piattaforma elettrica in un arco di tempo relativamente breve.

Cadillac elettrica, un mercato di lusso

La General Motors, scegliendo un marchio di lusso come la Cadillac, si andrà a rivolgere ad un “segmento” che intercetta lo stesso pubblico della Tesla. Questa strategia rompe nettamente con le passate decisioni della General Motors che aveva deciso di sfruttare il popolare marchio Chevrolet, dapprima con l’ibrida plug-in Volt e successivamente con l’elettrica Bolt EV, per proporre sul mercato auto con motore elettrico.

La nuova strategia della General Motors ha come obiettivo quello di lanciare globalmente sul mercato, entro il 2023, 20 veicoli elettrici a batteria.

Non è del tutto chiaro se il lancio della prima Cadillac elettrica avrà un suo evento dedicato oppure se sarà ufficializzato al Salone auto di New York (10 al 19 aprile, con i giorni di stampa 8-9 aprile): “Entriamo in questo decennio come marchio di motori a combustione interna. Ora vogliamo posizionarci e proseguire anche come un marchio di auto elettriche”, ha dichiarato il presidente di Cadillac Carlisle.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

2 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

4 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

13 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, se giochi a gratta e vinci o lotteria nuova tassa: 116.000€ al vincente | La legge lo vieta

Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…

15 ore ago

Va dal compro oro con un pc da 100€ e esce con mezzo milione: la sua vita è cambiata per sempre

I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…

18 ore ago

Cioccolato, addio al colosso svizzero: chiude i battenti per sempre | Corsa al supermercato per prendere le scorte

Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…

20 ore ago