Styling

Cadillac elettrica, la svolta ad emissioni zero è imminente

Una Cadillac elettrica in arrivo. E a quanto pare a breve. Non una novità, la notizia per la quale General Motors, ovvero la casa madre del brand, punti forte su Cadillac come suo marchio leader nella produzione di veicoli premium a zero emissioni.

Del resto alla vigilia del Salone di Detroit 2019 il presidente di GM, Mark Reuss, anticipava in sostanza l’arrivo di un crossover elettrico di medie dimensioni diffondendo solo due disegni della concept car, della quale ancora oggi non si sa né il nome, né le caratteristiche. Si sa però quale sarà la sicura rivale sul mercato. La Tesla Model X.

Ma la conferma con tanto di data, aprile 2020, arrivata niente meno che dal numero uno di Cadillac, Steve Carlisle, è di quelle da evidenziare. La casa americana svelerà un modello di produzione destinato a insediarsi nel cuore del segmento delle sport utility. Il primo SUV 100% elettrico by Cadillac.

Una piattaforma dedicata

La prima Cadillac verrà concepita su un’inedita piattaforma, denominata BEV3, appositamente studiata per questo tipo di propulsione. La piattaforma BEV3 può ospitare diversi tagli di batteria, è flessibile, può essere impiegata per molte tipologie di veicoli e varie tipologie di trazione. Anteriore, posteriore e integrale. 

Cadillac affermava già nel gennaio 2019 quanto l’architettura BEV3 fosse flessibile, confermando la modularità integrata che consentirà all’azienda di progettare e sviluppare nuove auto sulla piattaforma elettrica in un arco di tempo relativamente breve.

Cadillac elettrica, un mercato di lusso

La General Motors, scegliendo un marchio di lusso come la Cadillac, si andrà a rivolgere ad un “segmento” che intercetta lo stesso pubblico della Tesla. Questa strategia rompe nettamente con le passate decisioni della General Motors che aveva deciso di sfruttare il popolare marchio Chevrolet, dapprima con l’ibrida plug-in Volt e successivamente con l’elettrica Bolt EV, per proporre sul mercato auto con motore elettrico.

La nuova strategia della General Motors ha come obiettivo quello di lanciare globalmente sul mercato, entro il 2023, 20 veicoli elettrici a batteria.

Non è del tutto chiaro se il lancio della prima Cadillac elettrica avrà un suo evento dedicato oppure se sarà ufficializzato al Salone auto di New York (10 al 19 aprile, con i giorni di stampa 8-9 aprile): “Entriamo in questo decennio come marchio di motori a combustione interna. Ora vogliamo posizionarci e proseguire anche come un marchio di auto elettriche”, ha dichiarato il presidente di Cadillac Carlisle.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

2 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

5 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

7 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

10 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

12 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

13 ore ago