Vuoi sapere come usare Apple CarPlay su Opel Grandland X? Ecco la risposta.
Sebbene i dispositivi mobili sul mercato usino in larga parte Android (quasi l’87% nel primo trimestre 2019), la fetta di utenti dell’iOS di Apple (13%) resta ragguardevole, perché parliamo un “parco circolante” globale di miliardi di apparecchi.
Quindi i costruttori di automobili sanno bene che è molto importante offrire la compatibilità dei propri sistemi di bordo anche verso gli iPhone. Il SUV Opel Grandland X naturalmente è predisposto per accogliere anche i dispositivi prodotti dall’azienda di Cupertino, oltre a quelli che usano Android. L’interfaccia è ovviamente Apple CarPlay. Eseguiamo una panoramica sull’utilizzo di tale sistema quando siamo a bordo della nostra Opel.
Opel Grandland X prevede due sistemi di infotainment differenti a seconda dell’allestimento scelto. Quello base è R 4.0 IntelliLink; il più completo si chiama invece Navi 5.0 IntelliLink. Per quanto riguarda l’utilizzo di Apple CarPlay, differiscono solo nel pulsante per attivare inizialmente la funzione. Su R 4.0 si deve selezionare dal display dell’auto la voce “impostazioni” e selezionare la casella di CarPlay. su Navi 5.0 si deve premere il pulsante “app” posto sulla plancia sotto al display, sulla destra tra il pulsante “set” e quello col simbolo dell’auto. Da questo punto in poi, il funzionamento è uguale per entrambi i sistemi. Sull’iPhone (versione iOS da 5 in poi) deve essere attivo Siri. Ora si deve collegare il telefono all’auto tramite il cavo USB. Tutto fatto. Sul display dell’auto ora appariranno le icone delle app installate sull’iPhone compatibili con Apple CarPlay.
Per attivare il controllo vocale delle funzioni telefoniche, quindi interfacciandosi con Siri, si deve tenere premuto per qualche secondo l’apposito pulsante sul volante; la semplice pressione breve invece attiverà l’interfaccia telefonica nativa della vettura. Naturalmente sarà possibile impartire comandi anche toccando il display touch della Grandland X. In ogni momento è possibile tornare all’infotainment dell’auto premendo il tasto home. Lo stesso tasto va tenuto premuto per qualche decimo di secondo per passare invece nuovamente da IntelliLink a CarPlay.
Sono parecchie le app iOS compatibili con CarPlay; va da sè che si tratta delle applicazioni compatibili anche con la guida del veicolo, quindi solo quelle che non provocano potenziali distrazioni pericolose. Al primo posto tra le app gettonate dagli utenti di CarPlay c’è Mappe di Apple, ma anche Google Maps e Waze. Siri gestisce oltre alle telefonate anche la messaggistica, leggendo i messaggi in arrivo e componendo la risposta tramite dettatura. Per quanto riguarda le app musicali, si può ascoltare la propria libreria iTunes o quella di Apple Music. Ce ne sono parecchie altre. Google Play Music, Tidal, Podcast, Audiolibri, WhatsApp, Spotify, Stitcher, Overcast, Audiobooks.com, Audible, Vox, NPR One, Clammr, Downcast, Amazon. (visita il sito ufficiale)
In collaborazione con Opel Italia
Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…
Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…
Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…
Arriva un signor bonus per chi non ha un partner. Tutto quello che c’è da…
Se non segui alla lettera questi consigli potresti avere dei problemi di salute. Proteggi la…
L’impennata dei prezzi in autostrada non si arresta. In questa autostrada si raggiungono cifre mai…