L’innovativa collaborazione tra 3M e Zanetti srl

Con quasi 50 anni di esperienza alle spalle, l’azienda trentina Zanetti srl è una solida e innovativa realtà nello sviluppo e nella produzione di propri sistemi per facciate continue, rivestimenti esterni e serramenti in metallo. Attiva a livello internazionale, Zanetti srl è oggi in grado di sviluppare sistemi di facciata specifici per il singolo progetto.

AUTOCITY BARCHETTI – Merano (BZ)

Zanetti srl e 3M insieme

Un’azienda così innovativa, e sempre alla ricerca dei migliori materiali da utilizzare, non poteva non affidarsi alle soluzioni offerte da 3M.

Il nastro biadesivo 3M VHB è apparso da subito come il componente ideale per lo sviluppo dei sistemi di fissaggio, come spiega il Ceo Alberto Zanetti: “Zanetti ha 47 anni di storia e siamo responsabili della progettazione e della produzione e della posa in opera di facciate continue, rivestimenti esterni e serramenti tradizionali. All’interno di questo approccio innovativo uno degli aspetti più critici è stato lo sviluppo dei sistemi di fissaggio. Grazie alla collaborazione con 3M e l’utilizzo del nastro biadesivo VHB, siamo stati in grado di realizzare prodotti e rivestimenti speciali con fissaggi totalmente a scomparsa”.

PISCINA COMUNALE ACQUARENA – Bressanone (BZ)

Nastro biadesivo 3M VHB

L’utilizzo del nastro biadesivo 3M VHB ben si sposa coi principi cardine che regolano l’attività produttiva di Zanetti srl, un’azienda che riesce a fare la differenza proprio grazie alla sua capacità di monitorare l’intera filiera produttiva, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finito. Con l’ulteriore valore aggiunto di sviluppare e certificare tutti i componenti – fissaggi, guarnizioni e accessori – e di creare, di volta in volta, soluzioni uniche mai sviluppate prima.

A spiegare con precisione i motivi per cui Zanetti ha deciso di far ricorso all’utilizzo del nastro biadesivo 3M VHB, è il Project Manager dell’azienda trentina, Michele Realis Luc: “Abbiamo deciso di utilizzare il nastro biadesivo 3M VHB per tre semplici motivi. Il primo è perché questo nastro ci permette di semplificare i nostri processi produttivi. Il secondo perché ci consente di avere un maggior controllo sulla produzione dei nostri manufatti e il terzo motivo ruota attorno alla necessità di utilizzare un minor numero di materiali all’interno dei nostri prodotti di alta gamma e alto design”.

Per avere ulteriori informazioni su Zanetti srl potete visitare il sito ufficiale.

In collaborazione con 3M Italia

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago