L’innovativa collaborazione tra 3M e Zanetti srl

Con quasi 50 anni di esperienza alle spalle, l’azienda trentina Zanetti srl è una solida e innovativa realtà nello sviluppo e nella produzione di propri sistemi per facciate continue, rivestimenti esterni e serramenti in metallo. Attiva a livello internazionale, Zanetti srl è oggi in grado di sviluppare sistemi di facciata specifici per il singolo progetto.

AUTOCITY BARCHETTI – Merano (BZ)

Zanetti srl e 3M insieme

Un’azienda così innovativa, e sempre alla ricerca dei migliori materiali da utilizzare, non poteva non affidarsi alle soluzioni offerte da 3M.

Il nastro biadesivo 3M VHB è apparso da subito come il componente ideale per lo sviluppo dei sistemi di fissaggio, come spiega il Ceo Alberto Zanetti: “Zanetti ha 47 anni di storia e siamo responsabili della progettazione e della produzione e della posa in opera di facciate continue, rivestimenti esterni e serramenti tradizionali. All’interno di questo approccio innovativo uno degli aspetti più critici è stato lo sviluppo dei sistemi di fissaggio. Grazie alla collaborazione con 3M e l’utilizzo del nastro biadesivo VHB, siamo stati in grado di realizzare prodotti e rivestimenti speciali con fissaggi totalmente a scomparsa”.

PISCINA COMUNALE ACQUARENA – Bressanone (BZ)

Nastro biadesivo 3M VHB

L’utilizzo del nastro biadesivo 3M VHB ben si sposa coi principi cardine che regolano l’attività produttiva di Zanetti srl, un’azienda che riesce a fare la differenza proprio grazie alla sua capacità di monitorare l’intera filiera produttiva, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finito. Con l’ulteriore valore aggiunto di sviluppare e certificare tutti i componenti – fissaggi, guarnizioni e accessori – e di creare, di volta in volta, soluzioni uniche mai sviluppate prima.

A spiegare con precisione i motivi per cui Zanetti ha deciso di far ricorso all’utilizzo del nastro biadesivo 3M VHB, è il Project Manager dell’azienda trentina, Michele Realis Luc: “Abbiamo deciso di utilizzare il nastro biadesivo 3M VHB per tre semplici motivi. Il primo è perché questo nastro ci permette di semplificare i nostri processi produttivi. Il secondo perché ci consente di avere un maggior controllo sulla produzione dei nostri manufatti e il terzo motivo ruota attorno alla necessità di utilizzare un minor numero di materiali all’interno dei nostri prodotti di alta gamma e alto design”.

Per avere ulteriori informazioni su Zanetti srl potete visitare il sito ufficiale.

In collaborazione con 3M Italia

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago