Kids Day: Autogrill apre le porte ai figli dei dipendenti

Il Gruppo Autogrill è un’azienda che tiene a cuore i propri dipendenti. Non a caso ha aderito con piacere all’iniziativa “Bimbi in ufficio”, promossa dal Corriere della Sera e sostenuta dal Ministero delle Pari Opportunità.

Autogrill Kids Day

Il 17 maggio scorso, Autogrill ha organizzato il Kids Day: ha aperto le porte ai figli degli oltre 350 dipendenti della Sede per coinvolgerli, grazie all’aiuto di personale qualificato, in giochi formativi per favorire l’aggregazione e apprendere di più sui temi dell’alimentazione sana ed equilibrata.

Parte della visita è poi stata dedicata allo Spazio Fucina, il laboratorio di innovazione gastronomica dove Autogrill studia la propria offerta food assieme a chef e nutrizionisti.

Autogrill: la filosofia aziendale

Il Kids Day ha permesso al Gruppo Autogrill di perseguire alcuni degli obbiettivi che sono alla base della sua “filosofia” aziendale:

  • Promuovere e sostenere azioni di conciliazione tra vita professionale e vita privata dei dipendenti;
  • Rafforzare il legame dipendente-azienda e l’identità aziendale;
  • Agire sulla motivazione e sull’engagement delle persone e consolidare l’immagine positiva del lavoro nelle famiglie.

Child Care

Tra le altre iniziative che il Gruppo Autogrill promuove per i propri dipendenti e per i loro figli, merita di essere menzionato il Child Care. Destinato ai bambini dai 3 ai 12 anni, questo programma prevede l’organizzazione di campus estivi a partire dal mese di luglio e per tutto il periodo di sospensione scolastica. Nel corso della giornata, dalle ore 8 alle ore 19, i bambini possono usufruire di laboratori creativi.

Un’azienda di successo non sarebbe tale se non fosse in grado di dare il giusto peso a tutti quegli aspetti che incidono sulla qualità della vita dei propri dipendenti.

Il Gruppo Autogrill, conscio di questo, si è sempre posto l’obiettivo di prendersi cura dei propri dipendenti e collaboratori. Come? Fornendo servizi eccellenti, sviluppati tenendo conto di tutti gli aspetti sociali e ambientali, con l’intento di creare valore condiviso ma anche con l’impegno di diffondere una cultura basata sulla valorizzazione del singolo individuo nei diversi contenti in cui opera.

A tutto ciò si aggiunge inoltre la promozione di un ambiente di lavoro salubre e sicuro, privo di discriminazione e in grado di favorire l’espressione del potenziale di ciascuno.

Welfare aziendale

I punti saldi su cui si basa il welfare aziendale del Gruppo Autogrill mirano tutti a fornire ai lavoratori il supporto giusto al momento giusto, a far percepire il valore che questo sistema rappresenta, a personalizzare i servizi e a far aumentare la soddisfazione del dipendente.

Nel concreto, questi punti saldi consentono ai dipendenti del Gruppo Autogrill di usufruire di benefit che spaziano dal benessere e tempo libero alle agevolazioni per la mobilità casa/lavoro-ristorazione (carta carburante, parcheggi rosa e convenzioni per i trasporti pubblici), dai servizi per la famiglia all’assistenza sanitaria e cura.

In collaborazione con Autogrill

LEGGI ANCHE: Autogrill WASCOFFEE: gli arredi sostenibili al Puro Gusto di Milano Linate.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago