Marco Pantani: un campione dall’animo fragile

Marco Pantani nasce il 13 gennaio del 1970 all’Ospedale Bufalini di Cesena. Secondogenito di Paolo ed Ermanna Montanari, commerciante di piadine romagnole, cresce e pratica fin da subito sport come la caccia, pesca e calcio prima di ricevere una bicicletta dal nonno e comprendere la sua grande passione per il ciclismo: tesserato presso il G.C. Fausto Coppi di Cesenatico, conquista la corsa Case Castagnoli di Cesena prima di essere protagonista di due sfortunati incidenti e guadagnarsi una terza piazza al Giro d’Italia per dilettanti del 1990. L’inizio del decennio è inoltre caratterizzato da altre due partecipazioni nella competizione (secondo nel 1991 e primo nel 1992) e dal debutto nel vero e proprio Giro d’Italia per professionisti, diretto da Davide Boifava nel Team Carrera: nel 1994 le vittorie a Merano e Aprica, insieme al secondo posto nella classifica generale finale, sanciscono ufficialmente l’esplosione del talento emiliano che, nel corso del blasonato Tour de France, si aggiudica inoltre la maglia bianca di miglior giovane e conclude la propria esperienza sul podio. Tuttavia, l’anno seguente, un grave incidente con un’automobile (avvenuto nel corso della preparazione al Giro) costringe Pantani a focalizzarsi completamente sulla corsa francese: nonostante le condizioni che attanagliano il ginocchio, il corridore conquista comunque due tappe e detiene la maglia bianca, ma conclude il Tour fuori dalla top ten. Continuano le sfortune personali del “Pirata”, ma i risultati arrivano comunque: dopo aver ottenuto la terza posizione al Campionato mondiale di Colombia, è investito da un fuoristrada (che viaggiava in senso contrario sulla sede di gara) durante la Milano-Torino e ricoverato successivamente al CTO per una frattura di tibia e perone. (sito ufficiale del Pirata)

Marco Pantani: Doppietta Giro-Tour con la Mercatone Uno

Pantani ritorna in pista cinque mesi dopo e, nel 1997, si trasferisce alla Mercatone Uno. Durante il Giro di quell’anno è tuttavia protagonista di nuovo incidente per via di un gatto che attraversa la strada durante il passaggio del gruppo, nel corso della discesa del valico di Chiunzi: lacerazione di un centimetro nelle fibre muscolari della coscia sinistra, competizione finita. In seguito ad un’altra grande prestazione in Francia (con annessa lotta per la maglia gialla) conquista sia il Giro d’Italia che il Tour de France della stagione 1998, entrando ufficialmente nella storia del ciclismo italiano. Nel 1999, il cosiddetto episodio di Madonna di Campiglio condiziona la carriera di Marco Pantani: squalifica per 15 giorni ed esclusione immediata dalla Corsa Rosa per via dell’alta concentrazione di globuli rossi nel sangue (motivi di salute).

Continua il “complotto divino”: ultimi anni e morte

Dopo aver rinunciato al Tour (per protesta) il corridore è affranto e depresso, ma decide comunque di prendere parte alle corse del 2000: prova incolore (nel Giro) per via della forma fisica e psicologica non ottimale e ritiro dal Tour in seguito a problemi intestinali. Dal 2001 al 2003, è nuovamente influenzato dalla depressione: entra nella clinica “Parco dei Tigli” ed è seguito successivamente dai medici personali. Il 14 febbraio 2004, Marco Pantani è trovato morto nella stanza D5 del residence “Le Rose” di Rimini: l’autopsia rivela che la morte è causata da un edema polmonare e cerebrale (conseguente ad un’overdose di cocaina), ma tuttavia rimangono aperte delle piste riguardanti un possibile complotto nei suoi confronti da parte di organizzazioni criminali.

[Photo PopArt by Stylology.it]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

2 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

4 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

5 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

7 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

18 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

21 ore ago