Giosuè Carducci
Uno dei poeti più importanti della storia italiana. Questo è stato Giosuè Carducci, morto il 16 febbraio 1907 (nato il 27 luglio 1835) a Bologna e Premio Nobel per la Letteratura soltanto un anno prima di scomparire, primo italiano a riuscirci. Oltre che eccelso poeta, Carducci è stato anche scrittore e senatore del Regno d’Italia. Per il centenario della sua morte, è stato emesso un francobollo a lui dedicato.
Tra i poeti maggiormente studiati nelle scuole italiane, della sua produzione non possiamo non ricordare Davanti a San Guido del 1878, Alla stazione in una mattina d’autunno del 1877, Pianto Antico del 1873, Alle fonti del Clitumno del 1876.
Ecco alcune delle frasi più celebri di Giosuè Carducci:
LEGGI ANCHE:
Charles Dickens: i suoi 9 aforismi più belli.
Dino Buzzati: le 14 frasi più belle di uno scrittore geniale.
Libro Cuore: il racconto stilisticamente perfetto di Edmondo De Amicis.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…