Giosuè Carducci
Uno dei poeti più importanti della storia italiana. Questo è stato Giosuè Carducci, morto il 16 febbraio 1907 (nato il 27 luglio 1835) a Bologna e Premio Nobel per la Letteratura soltanto un anno prima di scomparire, primo italiano a riuscirci. Oltre che eccelso poeta, Carducci è stato anche scrittore e senatore del Regno d’Italia. Per il centenario della sua morte, è stato emesso un francobollo a lui dedicato.
Tra i poeti maggiormente studiati nelle scuole italiane, della sua produzione non possiamo non ricordare Davanti a San Guido del 1878, Alla stazione in una mattina d’autunno del 1877, Pianto Antico del 1873, Alle fonti del Clitumno del 1876.
Ecco alcune delle frasi più celebri di Giosuè Carducci:
LEGGI ANCHE:
Charles Dickens: i suoi 9 aforismi più belli.
Dino Buzzati: le 14 frasi più belle di uno scrittore geniale.
Libro Cuore: il racconto stilisticamente perfetto di Edmondo De Amicis.
Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…
Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…
Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…
Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…
Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…
Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…