Giosuè Carducci
Uno dei poeti più importanti della storia italiana. Questo è stato Giosuè Carducci, morto il 16 febbraio 1907 (nato il 27 luglio 1835) a Bologna e Premio Nobel per la Letteratura soltanto un anno prima di scomparire, primo italiano a riuscirci. Oltre che eccelso poeta, Carducci è stato anche scrittore e senatore del Regno d’Italia. Per il centenario della sua morte, è stato emesso un francobollo a lui dedicato.
Tra i poeti maggiormente studiati nelle scuole italiane, della sua produzione non possiamo non ricordare Davanti a San Guido del 1878, Alla stazione in una mattina d’autunno del 1877, Pianto Antico del 1873, Alle fonti del Clitumno del 1876.
Ecco alcune delle frasi più celebri di Giosuè Carducci:
LEGGI ANCHE:
Charles Dickens: i suoi 9 aforismi più belli.
Dino Buzzati: le 14 frasi più belle di uno scrittore geniale.
Libro Cuore: il racconto stilisticamente perfetto di Edmondo De Amicis.
Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…
Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…
Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…
Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…
Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…
Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…