Categories: FoodNTrip

Slab City: è in California la città di roulotte

Slab City è uno dei posti più incredibili del mondo. Immaginate un futuro post apocalittico in cui l’uomo è costretto a fare a meno di acqua, televisione, computer, polizia, alimentari e ogni tipo di comodità mondana.

Immaginate una città nel deserto, rifugio di viaggiatori e vittime dell’economia desiderose di abbandonare la società, questa è Slab City (qui il sito ufficiale): un’area dismessa, situata nei pressi di Niland (sud-est della California, USA) in cui dagli anni ’60 a oggi, vivono in roulotte (o autobus dismessi) uomini e donne di ogni età, nazionalità, colore della pelle, uniti dai soli principi di uguaglianza e rispetto reciproco.

Slab City, la storia

L’accampamento sorge sull’ex Camp Dunlap, una base militare statunitense eretta nel 1942 per addestrare il corpo dei Marines (impegnato nella seconda guerra mondiale) e smantellata definitivamente nel 1956, dopo una progressiva diminuzione di operazioni.

La migrazione da parte dei campeggiatori iniziò nel 1965; sul finire degli anni ’80 divenne poi uno vero e proprio villaggio. Slab City è attualmente popolata da più di 200 persone, tra cui veri e propri “profughi” in fuga dalla crisi economica e dalla società moderna. Il campo è inoltre considerato un luogo di culto da parte di hippie e nomadi, che vi trascorrono del tempo in alcuni periodi dell’anno.

Slab City, il turismo

La più importante attrazione della zona è la Salvation Mountain, un’opera dedicata a Dio e all’amore situata nei pressi della città, realizzata con materiali di scarto (paglia, mattoni) dall’artista visionario Leonard Knight: un ex veterano della guerra in corea, morto recentemente dopo aver passato gran parte della sua vita ai piedi della montagna.

Easter Jesus è un’area della città in continua espansione, dedicata all’auto-espressione e composta prevalentemente da varie costruzioni, realizzate anch’esse con materiale di scarto, da artisti locali e non, ospitati gratuitamente la notte dai residenti.

Nella piccola città è presente inoltre The Range: una sorta di discoteca a cielo aperto completa di tutte le attrezzature, in cui ogni sabato notte, musicisti e visitatori si esibiscono; il locale è gestito da Bill Builder, residente a Slab City da ben 14 anni.

Slab City compare in GTA e Into the Wild

Il rifugio compare in GTA V (videogioco della Rockstar) e nelle sale cinematografiche con Into the Wild: film del 2007, scritto e diretto da Sean Penn (ispirato al romanzo “Nelle terre estreme” di Jon Krakauer) in cui appaiono anche i veri abitanti della città nella parte di sé stessi; l’anno successivo (2008) il regista italiano Gianfranco Rosi ha realizzato Below Sea Level, un documentario interamente girato al suo interno.

[Photo free copyright by Pixabay]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago