Porsche Macan
La nuova Porsche Macan ha debuttato in Europa durante il Salone di Parigi 2018, tre mesi dopo l’esordio assoluto avvenuto a Shangai. Si tratta di un restyling che non altera in modo significativo le caratteristiche del modello ma applica diverse ottimizzazioni, sia stilistiche che meccanica.
La Porsche Macan è un SUV dalle dimensioni medio-grandi, altrimenti definita “Baby Cayenne”. Dal 2014 sono state consegnate più di 350.000 unità; un vero successo, per un’auto che appartiene alle fasce alte di prezzo. Per quanto riguarda il design esterno il frontale è stato ridisegnato, ora appare più largo.
Troviamo inoltre le luci full LED di serie, davanti e dietro. Nella coda si nota soprattutto la fascia tridimensionale composta da queste luci, la quale attraversa l’intero veicolo al centro del portellone. Inoltre le luci di stop ora sono a quattro punti. Come optional è disponibile anche il PDLS Plus, sigla per Porsche Dynamic Light System Plus, vale a dire il controllo adattivo nella distribuzione della luce. Entrano in gamma anche quattro nuovi colori per la carrozzeria: verde mamba metallizzato, argento Dolomite metallizzato, blu Miami e gesso.
Passando agli interni, la nuova Macan dispone del volante sportivo GT, optional, sullo stile della 911. Per chi sceglie il pacchetto opzionale Sport Chrono, il selettore della modalità di guida si trova sul volante, insieme al pulsante Sport Response Button. Disponibili anche il parabrezza riscaldato e lo ionizzatore per migliorare la qualità dell’aria all’interno dell’abitacolo. Le bocchette di areazione sono state ridisegnate e ricollocate.
Dal punto di vista della connettività, viene fornito di serie il sistema Porsche Connect Plus con la navigazione on line. Il display touch ora è di 10,9 pollici. Integra due differenti interfacce audio e i comandi vocali, oltre al modulo LTE con scheda SIM per creare un hotspot wi-fi.
I vari servizi ruotano intorno alla connessione cloud con i server di Here, permettendo di avere sempre i dati più aggiornati per la navigazione. La Macan dialoga bene anche con gli smartphone tramite alcune app dedicate; fra queste, Offroad Precision permette di rendere ancora più emozionante l’esperienza in fuoristrada su questo SUV di lusso.
Chiudiamo con la meccanica. L’assetto ora aumenta il comfort e rende la guida ancora più divertente. Inoltre sono stati sviluppati nuovi pneumatici su cerchi da 20 e 21 pollici. Entra in gamma il nuovo motore a benzina a quattro cilindri 2.0 con filtro antiparticolato. Potenza 245 cavalli e coppia massima di 370 Newton metri. La trazione integrale è abbinata al cambio automatico a doppia frizione PDK a sette rapporti. Accelerazione 0-100 in 6,7 secondi, velocità massima 225 Km/h, consumo medio sul ciclo NEDC 8,1 l/100 Km. La nuova Porsche Macan è già ordinabile in Italia. I prezzi di listino chiavi in mano partono da 61.763 euro. (Tutte le info sul sito ufficiale)
LEGGI ANCHE:
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…