Styling

FordPass come funziona: ecco istruzioni e tutte le info

Cos’è FordPass? Si potrebbe banalmente rispondere: un’app per gli smartphone. Tecnicamente lo è, però fa parte di qualcosa in più, qualcosa che va oltre (tradotto in inglese si direbbe “go further”: vi ricorda qualcosa?). In termini formali, FordPass è una piattaforma digitale di servizi per la mobilità. Lo smartphone è il centro operativo, il tramite fra conducente e veicolo.

FordPass come funziona

L’utente può registrarsi al servizio dal sito web di Ford Italia oppure direttamente dall’app, dopo averla scaricata sul proprio smartphone Apple o Android. Il collegamento funziona su tutti i veicoli Ford su cui è installato almeno il sistema Sync. Per usufruire delle funzioni più avanzate sono necessari Sync 3 e un abbonamento a FordPass Connect. Il collegamento a bordo avviene tramite cavo USB per l’iPhone o via bluetooth per i telefoni Android.

Registrazione e codice VIN

Dopo la registrazione, si deve inserire nell’app il codice VIN del proprio veicolo (il numero di telaio). In questo modo si potranno consultare tutte le informazioni sullo stato di manutenzione della vettura, le caratteristiche tecniche, lo stato della garanzia, eventuali campagne di richiamo, e così via.

Sync 3

Le informazioni sullo stato del veicolo vengono aggiornate ad ogni collegamento col Sync 3 di bordo. L’app legge ad esempio il livello di carburante rimasto, i chilometri percorsi o la vita utile dell’olio. Dall’app è anche disponibile un collegamento dedicato per contattare un servizio di assistenza stradale sempre attivo, è sufficiente premere l’icona del triangolo rosso. E’ possibile inoltre parlare con il proprio Ford Partner preferito tramite telefono, email o chat dal vivo.

I servizi di FordPass

Tra gli altri servizi di FordPass segnaliamo la ricerca dei distributori più economici nei dintorni o lungo il percorso inserito nel navigatore; le informazioni sul traffico in tempo reale; la ricerca dei parcheggi col confronto dei prezzi, compresa la memorizzazione della posizione dell’auto una volta parcheggiata (tramite le coordinate GPS), per evitare di perdere un sacco di tempo nei grandi parcheggi come mega centri commerciali, stazioni o stadi, se capita di dimenticare di essersi segnati manualmente la posizione. Possiamo anche scattare una foto del punto di parcheggio e attivare un timer con la scadenza del biglietto.

Ampia ricerca

Non manca nemmeno la ricerca di bar, ristoranti, cinema, farmacie, bancomat e altri punti d’interesse. Una volta selezionato il luogo, questo viene trasferito automaticamente al navigatore del Sync 3.

Hotspot wi-fi

Chi ha scelto per la propria Ford l’optional FordPass Connect può accedere a funzioni ancora più sofisticate. Poiché si compone di un modem 4G, esso trasforma il veicolo in un hotspot wi-fi, capace di collegare fino a 10 dispositivi mobili.

Integrazione con smartphone

Qui l’integrazione con lo smartphone mostra tutto il suo potenziale. Ad esempio, se l’auto ha la trasmissione automatica, è possibile avviare il motore in remoto, funzione utile per sbrinare i vetri d’inverno e riscaldare l’abitacolo, oppure rinfrescarlo d’estate tramite il condizionatore. Non c’è pericolo per la sicurezza: infatti anche se il motore è in funzione, le portiere restano bloccate e per partire è comunque necessaria la chiave. Naturalmente è possibile aprire e chiudere le porte a distanza. (tutte le info sul sito ufficiale)

LEGGI ANCHE: FordPass Connect, quando nel 2016 ne parlavamo con Stephen Odell di Ford Motor Company.

Roberto Speranza

Share
Published by
Roberto Speranza

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago